Al giro di boa il Teatrino del Sole 2022

Pinocchio della compagnia Il Cerchio Tondo di Lecco al Teatrino del Sole 2022 a San Vincenzo (LI)

Giunge a metà della sua programmazione il Teatrino del Sole 2022, con un ottimo successo di pubblico tornato, nei numeri, a prima della pandemia.
Se a Marina di Pisa, senza restrizioni, siamo tornati a popolare il giardino delle Scuole Viviani, a Piombino e a San Vincenzo i nuovi luoghi hanno riscosso il gradimento di molti anche se, in particolar modo a San Vincenzo nella Piazzetta della Torre sopra il porto, il luogo risulta essere un po’ stretto considerando tuttavia rispettate le misure di sicurezza. Altri luoghi devono ancora arrivare: Castagneto Carducci (il 2/8 al Parco della Rimembranza) e Castiglione della Pescaia (il 27/7 nel giardino della biblioteca comunale).
I Guardiani dell’Oca da Chieti con un’avventura di Robin Hood e i Pupi di Stac da Firenze con il nostrano Stenterello all’isola dei pirati, hanno aperto questa edizione facendo tornare il sorriso e l’entusiasmo ai nostri affezionati e a coloro che ci hanno conosciuto per la prima volta per questa forma di spettacolo moderno e contemporaneo nei temi e nella forma, ma con le radici affondate in una tradizione forte e importante, rinomato anche all’estero grazie a famiglie di marionettisti, pupari e burattinai studiati da ricercatori di tutto il mondo.
Una forma di spettacolo lontano dalla vita quotidiana e quindi foriero di sorprese per bambini e adulti, vivo e vegeto nelle produzioni nonostante le attuali vicissitudini poco edificanti che il nostro Paese dedica alla sua unica e vera industria nazionale ricca di quei “giacimenti” (scienza, architettura, scultura, pittura, letteratura, storia, teatro) da cui, si può affermare senza ombra di dubbio, sia nata la cosiddetta “cultura occidentale”, quella vera, quella di cui possiamo andare orgogliosi, che non toglie niente ai poveri del Mondo e che non arricchisce nessuno, se non nell’anima.
Tenete sott’occhio il calendario per i prossimi appuntamenti.
Vi aspettiamo.

Stefano Cavallini

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.