Le 12 notti della Befana, chiude in bellezza il Teatrino del Sole Winter al Teatro Lux di Pisa

Signore dell'InvernoSi chiude domenica 7 dicembre, dopo tre appuntamenti con un bel successo di pubblico, la prima parte dell’edizione 2014-2015 del Teatrino del Sole Winter al Teatro Lux di Pisa, la naturale prosecuzione della rassegna estiva, che si tiene a Marina di Pisa in luglio e agosto. La seconda parte avrà luogo nel mese di Marzo e sarà riservata alle scuole.
Un sentito ringraziamento va soprattutto a voi alla vostra presenza, alla vostra fedeltà di pubblico nei confronti di una disciplina artistica sempre più rara (e in Italia poco considerata, nonostante nel tempo italiani siano stati i marionettisti, burattinai e pupari più ammirati, copiati e idolatrati all’estero), disciplina alla quale ci pregiamo con modestia di appartenere.
Alle 16.30 di domenica 7 dicembre, quindi, in odore di feste natalizie, ci sarà una delle produzioni più significative di Habanera Teatro: Le 12 notti della Befana, la storia di un lungo viaggio per far tornare la fantasia ai bambini che guardano troppa televisione, liberamente tratto dalla tradizione della Befana toscana e da alcune tradizioni europee.
La Befana della tradizione toscana (ma anche di altre regioni italiane) non vola su una scopa, come una strega, ma sulla groppa di un asinello (in toscano ciuchino) e ha due amici e consiglieri: un gatto nero e una gallina bianca. Purtroppo il ciuchino si è ammalato di una strana malattia e non può più condurre la Befana a consegnare i regali.
Quel leggero velo di impegno civile ed educativo che inseriamo in ogni nostra produzione, perché ci piace nutrire la mente, anziché la pancia, prende in questo spettacolo le sembianze del Signore dell’Inverno (foto), che indicherà alla Befana, il modo per far guarire il suo amato asinello.

Vi aspettiamo.
Apertura biglietteria 15.30, apertura sala 16.00-16.15 secondo l’affollamento che ci sarà. No prenotazioni.
Info: 345 5004682 – 328 1118568.

Stefano Cavallini

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.