Archivi tag: Don Chisciotte e la Luna

Un buon avvio di pubblico al Teatrino del Sole

Il pubblico per il Teatrino del Sole a Marina di Pisa

Nella foto di venerdì scorso dello spettacolo dedicato al mare del Teatrino dell’Es a Marina di Pisa, potete immaginare sicuramente il pubblico, cioè voi, seguirci a bocca aperta in anche questa XVIII edizione del Teatrino del Sole, che sta avendo un buon riscontro in tutte le località che tocchiamo.
Dopo l’apertura travolgente de Le guarattelle di Pulcinella, i cinquecenteschi burattini napoletani imitati in tutto il mondo come la pizza, portati in scena da Luca Ronga, uno dei migliori; dopo l’emozionante Ernest e Celestine, tratto da un libro di Daniel Pennac, eseguito da un’altra compagnia veterana: Ruinart artisti associati di Firenze, dopo una versione fiorentina esilarante de La bella addormentata, portata in scena dai Pupi di Stac e dopo Un mare di storie, di altri colleghi veterani: il Teatrino dell’Es di Bologna (a cui si riferisce la foto), si entra nel vivo della manifestazione con altri importanti appuntamenti.

Il giro di boa della manifestazione a Marina di Pisa (il 20/7), sarà con il nostro Don chisciotte e la Luna, da Cervantes, un classico della letteratura mondiale, per marionette a bacchetta su nero e pupazzi.
Scorrendo il Calendario degli eventi ancora in programma, non ci si può dimenticare di una delle migliori compagnie italiane, il Dottor Bostik, che sarà a Piombino il 18/7 con lo spettacolo per marionette e manipolatore Acqua, dedicato appunto a questo liquido dalle molteplici facce e implicazioni.
Altre marionette, questa volta a filo con gli spettacoli Camminando sotto il filo di Nadia Imperio da Sassari (19/7, San Vincenzo) e Storie Filanti di All’Incirco da Ravenna (25/7 – Piombino).
Infine, oltre agli altri interessanti spettacoli che potrete vedere, scelti per voi (del Tieffeu di Perugia, la new entry Teatro Evento di Modena, I burattini di Mattia di Bologna), vi segnaliamo, oltre alla nostra Azzurra Balena a Castagneto Carducci l’8/8, L’omino dei Sogni (il 10/8 a Marina di Pisa) e Le avventure di Pinocchio (il 9/8 a San Vincenzo) entrambi del Cerchio Tondo di Lecco.

Vi aspettiamo.

Stefano Cavallini e Patrizia Ascione

Ecco la 18a edizione del Teatrino del Sole

Il palcoscenico del I° Teatrino del Sole

La inaspettata, quanto succulenta rassegna in Piazza dei Cavalieri a Pisa, Marionette, Storie e Cavalieri, che molti di voi hanno frequentato, ci dà il destro per una riflessione: se mettiamo insieme a questa, i laboratori propedeutici gratuiti per 32 classi scolastiche lo scorso inverno, gli spettacoli per le scuole realizzati al Cinema Teatro Nuovo a biglietti ridotti e infine il Teatrino del Sole, possiamo affermare che, grazie agli sforzi dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pisa, abbiamo potuto offrire come mai era accaduto prima la conoscenza del teatro alle nuove generazioni, con tutto quello di culturale che ciò implica.
Per il Teatrino del Sole 2018 abbiamo cercato, come sempre, di mettere insieme il meglio delle compagnie italiane di Teatro di Figura con diverse novità.
Ci saranno ad esempio 4 spettacoli di marionette (Camminando sotto il filo a San Vincenzo, Storie Filanti a Piombino, Acqua a Piombino e il nostro Don Chisciotte e la Luna a Marina di Pisa), un bravissimo guarattellaro (Luca Ronga a San Vincenzo), un bravissimo burattinaio emiliano (Mattia Zecchi a Marina di Pisa, San Vincenzo e Piombino).
Nel mezzo tutto il resto: pupazzi, ombre, burattini, marotte, qualche attore e quest’anno anche un violinista ungherese (Janos Hasur, che per svariati anni ha collaborato con Moni Ovadia) che musicherà lo spettacolo L’omino dei sogni della compagnia Il Cerchio Tondo a chiusura della rassegna di Marina di Pisa.
Ci sarà anche la nostra Azzurra Balena a Castagneto Carducci (l’8 agosto) e un Pinocchio poetico ed esilarante a San Vincenzo (il 9 agosto); da registrare il ritorno dalle nostre parti della compagnia Teatrino dell’Es, che porterà in scena uno spettacolo dedicato al mare: Un mare di storie, che sarà a Marina di Pisa (il 13/7) e Piombino (l’11/7); un’altra presenza importante sarà quella dell’apertura di Marina di Pisa, con uno spettacolo tratto dall’omonimo libro di Daniel Pennac: Ernest e Celestine, la storia di un orso e un topolino, portata in scena dalla compagnia fiorentina Ruinart Artisti Associati (il 6/7).
Insomma, secondo noi un bel programma che siamo convinti vi piacerà e che potrete consultare on line dalla nostra pagina del Calendario, ma che potrete scaricare e stampare, sempre dalla stessa pagina.
Naturalmente i protagonisti sarete anche tutti voi, che senza, il Teatrino del Sole non avrebbe ragione di esistere.

A presto

Stefano Cavallini & Patrizia Ascione

Parte il Teatrino del Sole WINTER 2017

Pinocchio
Il Pinocchio del Tieffeu a Piombino – 2016

Ce l’abbiamo fatta.
Il Teatrino del Sole WINTER giunge alla sua ottava edizione, con il sostegno della Fondazione Pisa, del Comune di Pisa e della sezione Soci Unicoop di Pisa; ed è partito in questi giorni, tra laboratori e spettacoli nelle scuole, laboratori per educatori e insegnanti e spettacoli in teatro, rispettando abbastanza fedelmente le previsioni che avevamo fatto il mese scorso.
A Pisa gli spettacoli in teatro saranno in tutto 6; 4 riservati alle scuole e 2 in domenicale.
Per gli spettacoli domenicali è stato scelto il Teatro Lux (Piazza S.Caterina, 6 – Pisa – ore 16.00 – ingresso posto unico euro 6.00) perché era l’unico luogo disponibile quel giorno della settimana e dove faremo il 12 novembre Azzurra Balena, della nostra compagnia; il 26 di novembre ci sarà invece Pi..Pi..Pinocchio della compagnia Tieffeu di Perugia (vedi foto). Colleghi nostri ormai da vent’anni che hanno messo in scena una versione della più famosa fiaba per bambini del mondo con grandi scene e grandi personaggi (Mangiafuoco è alto 3 metri). Da non perdere.
Per le scolastiche è stato scelto il Cinema Teatro Nuovo (Piazza della Stazione, 1 – Pisa) dove faremo 2 repliche di Azzurra Balena (il 14 novembre) di cui la seconda esaurita; Don Chisciotte e la Luna (il 21 novembre) e Le 12 notti della Befana (il 5 dicembre); per questi appuntamenti il costo del biglietto per ogni bambino è di 5 euro. Chi di voi ha i figli in una scuola di Pisa ne parli con le insegnanti.

A Livorno faremo uno spettacolo di beneficenza, pro alluvionati, il 21 di ottobre alle 17.00 presso il Centro Artistico Il Grattacielo (Via del Platano, 6 – ore 17.00 – ingresso a offerta). Storie di Toscana è lo spettacolo prescelto e vi invitiamo caldamente a partecipare per le vittime dei disastrosi avvenimenti dello scorso mese. La manifestazione è Musicarteatro  e dopo di noi la serata proseguirà con altri spettacoli e personaggi vari, regali e cotillon.

Infine per chi ci segue dalla costa, possiamo confermare uno spettacolo al Teatro Verdi di San Vincenzo; ma non sarà Azzurra Balena, come ventilato, ma Le 12 notti della Befana, che faremo il 5 Gennaio. Ma di questo avremo occasione di approfondire nei prossimi mesi.

Saremo anche in diverse parti d’Italia a lavorare con le nostre marionette, ma per questo vi rimando alla pagina del Calendario.

E con questo, sperando di aver fatto cosa gradita, vi saluto per il momento muovendo delle mani tutte le dita.

Stefano Cavallini

Stiamo costruendo il Teatrino del Sole WINTER

Azzurra Balena – l’incontro con lo squalo

Siamo lieti di confermarvi, per il piacere di tutti, l’VIII edizione del Teatrino del Sole WINTER, grazie ai contributi dell’Assessorato del Comune di Pisa, la Fondazione Pisa e l’Unicoop Firenze sez.Soci di Pisa.
Il programma di massima al quale stiamo lavorando, prevede:
– laboratori nelle scuole – Il Burattino Didattico;
– laboratori per educatori e insegnanti – Narrare con le Figure;
– spettacoli nelle scuole – Il Teatro viene a Scuola;
– spettacoli al Cinema Teatro Nuovo per le scuole – A piedi a Teatro;
– spettacoli domenicali al Teatro Lux per tutta la famiglia – Domenica è sempre Domenica.

Gi appuntamenti previsti al Cinema Teatro Nuovo (Piazza Stazione, 1 – Pisa) per le scuole saranno tre:
14 NovembreAzzurra Balena
21 NovembreDon Chisciotte e la Luna
5 DicembreLe 12 notti della Befana

Inizio ore 10.00 – ingresso 5,00 euro a bambino (le insegnanti non pagano).

Mentre al Teatro Lux (Piazza S.Caterina, 6 – Pisa) gli appuntamenti domenicali saranno solo due:
il 12 e il 26 Novembre.
Non abbiamo ancora deciso quali spettacoli porteremo; probabilmente saranno Azzurra Balena e il bellissimo Pinocchio del Tieffeu di Perugia, spettacoli che vi confermeremo appena possibile.

Azzurra Balena lo faremo anche al piccolo Teatro Verdi di San Vincenzo, una domenica pomeriggio, ma non sappiamo ancora quando sarà.
Quindi, chi di voi ci aveva chiesto di rappresentare questo spettacolo, sarà accontentato: abbiamo offerto tutte le possibilità per vederlo.

Ci sarà anche il nostro Cenerentolo al Teatro di Via Verdi a Vicopisano, ma riservato alle scuole, mentre non ci sarà purtroppo la collaborazione con il Teatro Vertigo di Livorno.

Se avete bisogno di chiarimenti potete naturalmente scriverci all’indirizzo: info@habanera.it oppure telefonare ai nostri numeri: 345 5004682 o 328 1118568.

Bene, per il momento è tutto.

Stefano Cavallini

Arrivederci al Teatrino del Sole 2017

Si chiude anche questo 2016 con una bella attività, tra spettacoli, mostre, laboratori creativi e corsi per insegnanti ed educatori.
Anche quest’anno avete dimostrato di amarci e sostenerci, nonostante i tempi; siete stati in 1675 a comprare un biglietto per gli spettacoli estivi o invernali che vi abbiamo proposto, mentre in totale, in quelle località dove il Teatrino de Sole è a carico delle Amministrazioni, abbiamo superato ampiamente le 3000 presenze.
Per noi, che circa ogni 4 anni cambiamo il pubblico, ci sembra un successo e il prossimo anno il nostro/vostro Teatrino del Sole compirà 17 anni.

Naturalmente l’attività della nostra compagnia prosegue anche al di fuori del Teatrino del Sole e molti di voi vengono a trovarci anche il località lontane. Il calendario del Teatrino del Sole comprende sia le date che facciamo come compagnia che le date della manifestazione, quando c’è. È comunque aggiornato e ci potete ricavare tutte le informazioni necessarie per raggiungerci.

In questo periodo di feste saremo a un tiro di schioppo con una piccola mostra a Livorno, presso la Fortezza Vecchia, in una manifestazione dedicata a Pinocchio il 16, 17 e 18 dicembre, a ingresso gratuito, dove abbiamo allestito tre grotte con tre altrettante nostre produzioni: Il Flauto Magico, Petrouchka e Cenerentolo.

Per chi si trova vicino e non ha ancora visto Le 12 notti della Befana, potrà gustarlo in un bel teatro a Pescia PT, al Teatro Comunale Pacini l’8 di gennaio (info Biglietteria 0572 490049).

A tutti Buone Feste e Felice Anno Nuovo da Patrizia e Stefano.