Archivi tag: Dott.Bostik

Un bel successo per il Teatrino del Sole 2019

Il nostro pubblico a Marina di Pisa per lo spettacolo “Le 4 stagioni dell’Elfo Verdino”

Si è conclusa pochi giorni fa la XIX edizione del Teatrino del Sole a Marina di Pisa (la XVII in provincia di Livorno) con un bell’incremento di pubblico rispetto allo scorso anno. E questo ci fa molto piacere, perché ogni edizione cerchiamo, nei limiti delle nostre possibilità economiche, di offrire al nostro pubblico il meglio delle compagnie di Teatro di Figura del panorama italiano; professionisti che hanno fatto di questa disciplina artistica il loro mestiere. Uno degli ultimi “mestieri”, in un’epoca in cui si parla solo di “lavoro”.
Quest’anno ci sono state alcune nuove compagnie che ci hanno permesso di allargare il parterre dei partecipanti al nostro/vostro teatrino, per offrire quella varietà necessaria a far divertire e sognare coloro che cercano per sé e per i propri figli qualcosa di “vivo” a cui assistere, in un periodo in cui gran parte della nostra vita è mediata da uno schermo.
Quindi abbiamo già alcuni capisaldi per il programma del prossimo anno, come la compagnia degli Accettella di Roma e i Nata di Arezzo che hanno debuttato quest’anno a Piombino, saranno il prossimo anno a Marina di Pisa, così come la compagnia di marionettisti di All’incirco. E infine cercheremo di far tornare quelle compagnie che hanno avuto più successo, pronte con un nuovo spettacolo.
Insomma, le basi per la XX edizione del Teatrino del Sole nel 2020 (tre volte 20) sono già nelle nostre teste che .
Vi terremo al corrente nei prossimi mesi degli sviluppi anche delle nostre attività invernali, che faremo magari vicino a qualcuno di voi, in modo che possiate assistere anche a spettacoli nostri, raramente presenti al teatrino per ragioni logistiche.
La pagina del Calendario sarà comunque aggiornata appena uno spettacolo sarà calendarizzato e certo.
Una buona fine estate a tutti voi.

Stefano Cavallini e Patrizia Ascione

Signori e signore ecco a voi il Teatrino del Sole 2019

Storie di Toscana
Storie di Toscana: L’Orco e Buchettino

Prende il via mercoledì 27 giugno a San Vincenzo la XVII edizione del Teatrino del Sole in provincia di Livorno, mentre venerdì 5 luglio aprirà la XIX edizione della rassegna a Marina di Pisa.
Date e luoghi precisi, con le informazioni di contatto, potete trovarle sulla pagina del Calendario (da cui potete scaricare anche un calendario stampabile).
S’inizia come ogni anno a San Vincenzo, con uno spettacolo nostro che molti di voi ricordano con piacere, che è Storie di Toscana (il 27/6), con due storie della nostra tradizione novellistica.
La rassegna poi si snoda attraverso tutto il mese di luglio e nella prima settimana di agosto, per un totale di ben 17 appuntamenti, nelle quattro località roccaforte del Teatrino del Sole, più o meno nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì: Marina di Pisa, Castagneto Carducci, San Vincenzo e Piombino.
Le compagnie sono state scelte come al solito tra le migliori del panorama italiano; alcune sono habitué del Teatrino, altre sono invece novità, altre ancora sono tornate a trovarci e a farci divertire con un loro spettacolo.
Una di queste, come già segnalato in un precedente post, è il Teatrombrìa, una delle compagnie più originali del teatro d’ombre, che ci porta una delle più belle fiabe conosciute dal titolo L’uccellino meccanico e il re (il 5/7 a Marina di Pisa) liberamente tratta da un noto racconto dei fratelli Grimm.
Tra le novità, come già annunciato, ci saranno gli Accettella Teatro (il 24/7 a Piombino) da Roma con lo spettacolo Storie in soffitta per attori, figure e oggetti e i Nata da Arezzo con una versione, con attori, pupazzi e burattini, del Brutto anatroccolo (il 10/7 a Piombino).
Tra le compagnie invece che da tanti anni frequentano con successo il Teatrino del Sole si può segnalare: il Dottor Bostik da Torino con Acqua, spettacolo dedicato all’elemento più importante sul nostro pianeta (il 26/7 a Marina di Pisa) e Pianeti dedicato al sogno di un viaggio tra i pianeti del nostro sistema solare (il 7/8 a Castagneto Carducci); il Teatrino dell’Es da Bologna con Il circo dei burattini, dedicato appunto a questa disciplina artistica; i Pupi di Stac da Firenze, con un classico rivisto e corretto: Raperonzolo e la strega.
Infine i laboratori che quest’anno verteranno, sia a Piombino che a Marina di Pisa, sulla costruzione di personaggi di cartapesta.

Maggiori info al 345 5004682 o 328 1118568.
Vi aspettiamo!

Stefano Cavallini

Ci siamo quasi

L'usignolo dell'Imperatore del Teatrombria
L’usignolo dell’Imperatore del Teatrombria

Siamo in dirittura d’arrivo con gli spettacoli del Teatrino del Sole 2019 e quasi tutte le compagnie ospiti sono state fissate.
A Marina di Pisa la rassegna sarà inaugurata da una compagnia importante per il teatro d’ombre in Italia, il Teatrombrìa di Firenze, con lo spettacolo L’uccellino meccanico e il re; un bello spettacolo di marionette bunraku e ombre, appunto, e una storia poco conosciuta ma avvincente e carica di significati.
A seguire ci sarà la Bottega Teatrale di Vercelli con Il Re e il Bruco che mangiava l’erba, per attore, oggetti e pupazzi; il Teatro Evento di Modena, con il simpatico Le 4 stagioni dell’Elfo Verdino, per attore e pupazzi; il Dottor Bostik di Torino con lo spettacolo Acqua, per marionette a bacchetta, che si è conquistata la fama di una delle compagnie che più hanno riscosso successo al Teatrino del Sole; la marionettista Nadia Imperio, dalla Sardegna, con lo spettacolo Camminando sotto il filo; chiuderà la rassegna marinese un’altra compagnia che ha riscosso molto successo da noi e che voi conoscete molto bene: il Tieffeu di Perugia, con il classico Il Gatto con gli Stivali, nuova produzione.
In provincia di Livorno hanno aderito i Comuni di Castagneto Carducci, Piombino e San Vincenzo, siamo in attesa anche di Livorno, che probabilmente inserirà gli spettacoli del Teatrino del Sole nella sua rassegna estiva Effetto Venezia, come ha già fatto negli anni precedenti.
A Castagneto Carducci, il Dottor Bostik porterà una versione aggiornata dello spettacolo Voglio andare sui pianeti, mentre a Piombino e a San Vincenzo, la ricerca delle compagnie non è ancora chiusa, ma possiamo dire che ci sarà un’altra compagnia di marionettisti e con molta probabilità torneranno dall’Abruzzo gli amici della compagnia I Guardiani dell’Oca che porterà un bello spettacolo tratto da Il Vecchio e il Mare di Hernest Hemingway.
Naturalmente date e orari potrete vederli sulla nostra pagina del Calendario.

Alla prossima

Stefano Cavallini