Archivi tag: pupi

Si comincia a delineare il Teatrino del Sole 2017

Teatrino del Sole
quando il Teatrino del Sole era a Tirrenia – 2006

Cari affezionati, come ogni primavera l’organizzazione del Teatrino del Sole ha iniziato il suo cammino per la sua XVII edizione.
A Marina di Pisa è confermato il giardino delle scuole Viviani (Via Arnino, 4) e gli spettacoli inizieranno a luglio, anziché l’ultima settimana di giugno; ci sarà quindi uno spettacolo in meno, 6 anziché 7.
Nella provincia di Livorno invece San Vincenzo aprirà in giugno gli appuntamenti e chiuderà la rassegna in agosto; abbiamo perso il Comune di Bibbona per mancanza di fondi, ma molto probabilmente entrerà il Comune di Livorno che inserirà qualche data del Teatrino del Sole in Effetto Venezia, la kermesse che si svolge nel quartiere più pittoresco della città, la Venezia, appunto.
A Marina di Pisa il calendario è quasi completo; in Provincia di Livorno mancano ancora diverse presenze e ci stiamo lavorando; ci saranno compagnie che non hanno mai toccato il nostro festival e spettacoli al loro debutto: un bello sforzo nonostante i tempi cupi.
Hanno aderito i Comuni di Castagneto Carducci, Livorno, Piombino, Pisa, San Vincenzo e sono ancora in forse (ma con poche probabilità a causa dei loro bilanci comunali alla canna del gas) i Comuni di Rio Marina, Rio nell’Elba e Rosignano Marittimo.
Tuttavia stiamo lavorando per offrirvi un Teatrino del Sole avvincente e interessante come piace a voi e… a noi.
Rimanete collegati e tenete d’occhio la pagina del Calendario, se qualcuno di voi vorrà venire a vederci in giro per l’Italia.
In questo periodo sono aumentate le adesioni a questa newsletter, segno del vostro attaccamento alla manifestazione e noi vi ringraziamo di cuore.

Stefano Cavallini

Il Carnevale che ci piace di più

Storie di Toscana
Storie di Toscana: L’Orco e Buchettino
In Febbraio il Carnevale imperversa ed è giusto che sia così.
Anche noi lavoreremo con i nostri spettacoli, che non sono proprio “carnascialeschi”, dove non si ride a crepapelle, ma si ride di un sorriso che fa riflettere anche gli adulti, oltre che il nostro pubblico preferito: i bambini.
Saremo domenica 19 al Teatro Pacini di Pescia (click qui per mappa) con il nostro Cenerentolo a partire dalle 16.00; maggiori info al 335 8375609.
Saremo poi con due appuntamenti riservati alle scuole: a Castagneto Carducci LI (Teatro Roma – 22 febbraio) con ancora Cenerentolo, e a Volterra PI (Teatro Persio Flacco – 27 febbraio) con il Flauto Magico di Mozart.
Chi di voi si troverà dalle parti di Livorno, sabato 25 febbraio, potrà godersi Storie di Toscana (alle 17.00 in Piazza San Marco – ingresso libero) in una manifestazione di 2 giorni che il Comune ha dedicato al Carnevale e della quale noi chiuderemo la giornata di apertura. Dal primo pomeriggio, prima di noi, si esibiranno artisti di strada.
Il martedì grasso (28 febbraio) torneremo invece nella scuola di un paesino della provincia di Pisa (Metato) che ha un bell’atrio dove possiamo montare i nostri spettacoli più piccoli e che ci ha prenotato Loira Narpei Circus un paio di mesi fa per essere sicura di averci proprio per quella data.
Sul Teatrino del Sole estivo ci stiamo lavorando.
Vi terremo aggiornati.

Un caro saluto a tutti.

Stefano Cavallini

Dopo l’Epifania, che tutte le feste se l’è portate via.

Cenerentolo, Cenerentola, marionette, burattini
Magia… magia…

Eccoci qua dopo le vacanze natalizie ed epifaniche (si può dire?) a informarvi sulle nostre attività.
Sta andando a conclusione il corso Narrare con le Figure riservato a insegnati ed educatori e arrivano proposte per il periodo del Carnevale, mentre in Marzo inizieranno i corsi nelle scuole.
In Febbraio faremo diversi spettacoli per le scuole e magari qualcuno di voi avrà probabilmente il figlio che verrà a vederci.
Con i matinée per le scuole saremo il 1. febbraio al Teatro Rufina (La Rufina – Firenze), con Azzurra Balena; il 3 febbraio al Teatro Di Bartolo (Buti – Pisa) con Il Flauto Magico; il 22 al Teatro Roma (Castagneto Carducci – Livorno), con Cenerentolo; il 24 al Teatro Odeon (Ponsacco – Pisa), con Azzurra Balena; chiuderemo il 27 al Teatro Persio Flacco (Volterra – Pisa), con Il Flauto Magico.
Questi abbiamo detto, spettacoli riservati alle scuole.
Per gli spettacoli domenicali, invece, saremo il 5 febbraio al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio alle ore 16.00 circa con Cenerentolo; e il 19 Febbraio al Teatro Pacini di Pescia, stessa ora, sempre con il nostro Cenerentolo.
Per quanto riguarda il Teatrino del Sole abbiamo ricevuto già l’adesione del comune di San Vincenzo e siamo in attesa degli altri; con molta probabilità, ci sarà anche Livorno.
Nel frattempo, per tenere viva l’immaginazione, ricordatevi gli audiolibri tratti dai nostri spettacoli su Audioteka. Buon divertimento..

A presto.

Stefano Cavallini