Archivi tag: Unima

Signori e signore ecco a voi il Teatrino del Sole 2019

Storie di Toscana
Storie di Toscana: L’Orco e Buchettino

Prende il via mercoledì 27 giugno a San Vincenzo la XVII edizione del Teatrino del Sole in provincia di Livorno, mentre venerdì 5 luglio aprirà la XIX edizione della rassegna a Marina di Pisa.
Date e luoghi precisi, con le informazioni di contatto, potete trovarle sulla pagina del Calendario (da cui potete scaricare anche un calendario stampabile).
S’inizia come ogni anno a San Vincenzo, con uno spettacolo nostro che molti di voi ricordano con piacere, che è Storie di Toscana (il 27/6), con due storie della nostra tradizione novellistica.
La rassegna poi si snoda attraverso tutto il mese di luglio e nella prima settimana di agosto, per un totale di ben 17 appuntamenti, nelle quattro località roccaforte del Teatrino del Sole, più o meno nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì: Marina di Pisa, Castagneto Carducci, San Vincenzo e Piombino.
Le compagnie sono state scelte come al solito tra le migliori del panorama italiano; alcune sono habitué del Teatrino, altre sono invece novità, altre ancora sono tornate a trovarci e a farci divertire con un loro spettacolo.
Una di queste, come già segnalato in un precedente post, è il Teatrombrìa, una delle compagnie più originali del teatro d’ombre, che ci porta una delle più belle fiabe conosciute dal titolo L’uccellino meccanico e il re (il 5/7 a Marina di Pisa) liberamente tratta da un noto racconto dei fratelli Grimm.
Tra le novità, come già annunciato, ci saranno gli Accettella Teatro (il 24/7 a Piombino) da Roma con lo spettacolo Storie in soffitta per attori, figure e oggetti e i Nata da Arezzo con una versione, con attori, pupazzi e burattini, del Brutto anatroccolo (il 10/7 a Piombino).
Tra le compagnie invece che da tanti anni frequentano con successo il Teatrino del Sole si può segnalare: il Dottor Bostik da Torino con Acqua, spettacolo dedicato all’elemento più importante sul nostro pianeta (il 26/7 a Marina di Pisa) e Pianeti dedicato al sogno di un viaggio tra i pianeti del nostro sistema solare (il 7/8 a Castagneto Carducci); il Teatrino dell’Es da Bologna con Il circo dei burattini, dedicato appunto a questa disciplina artistica; i Pupi di Stac da Firenze, con un classico rivisto e corretto: Raperonzolo e la strega.
Infine i laboratori che quest’anno verteranno, sia a Piombino che a Marina di Pisa, sulla costruzione di personaggi di cartapesta.

Maggiori info al 345 5004682 o 328 1118568.
Vi aspettiamo!

Stefano Cavallini

Si è concluso a Rio nell’Elba il Teatrino del Sole 2014

Il Lupo e i Sette Capretti
Il Lupo e i Sette Capretti
Si è concluso domenica 10 agosto, con lo spettacolo La vera storia del Lupo e i Sette capretti, portato in scena dalla compagnia dal Teatrino dell’Erba Matta di Savona, la 14a edizione del Teatrino del Sole.
Il successo della manifestazione, confrontando i dati dello scorso anno, è stato pressoché il medesimo: solo un 6% di calo di presenze agli spettacoli con biglietto d’ingresso, in parte dovuto anche alle bizzarrie del mese di luglio)
Questo è accaduto nonostante il numero degli spettacoli siano diminuiti a causa della riduzione del budget a disposizione, abbattuto dalla chiusura delle Province e dall’impegno dei Comuni interessati; anche se Rio nell’Elba, con la nuova assessora alla cultura, si è rivelato in controtendenza, aggiungendo uno spettacolo e un laboratorio di costruzione, con il finanziamento delle iniziative che quest’anno e il prossimo anno all’Elba dedicano a Napoleone.
Insomma, siamo stanchi ma contenti e stiamo costruendo le basi per la 5a edizione del Teatrino del Sole WINTER.
Saranno organizzati degli spettacoli riservati alle scuole nel Marzo 2015, e 4 domeniche tra Ottobre e Dicembre di quest’anno, il tutto al Teatro LUX, rinnovato e disponibile ad ospitarci.
Oltre a questo ci saranno delle novità a breve.
Per il momento godetevi questa estate un po’ birichina sul ricordo delle serate trascorse con noi, tra marionette, burattini e ombre.

Grazie ancora a tutti voi.
Rimanete sintonizzati.

Stefano Cavallini & Patrizia Ascione

Stabilito il calendario del Teatrino del Sole 2013

Teatrino del Sole a PiombinoFinalmente abbiamo potuto mettere insieme le tessere del mosaico e completare il calendario di questa edizione del Teatrino del Sole (la tredicesima a Marina di Pisa e la decima nella Provincia di Livorno).
I più assidui di voi certo si saranno accorti che gradualmente le date sono apparse come per magia sulla pagina del Calendario; questo perché di volta in volta, quando aggiornavamo i nostri calendari sul computer a casa, automaticamente venivano inseriti sulle pagine Web (potenza di WordPress).
Avrete pure notato che il calendario mostra anche gli spettacoli che faremo al di fuori del Teatrino del Sole, come compagnia, questo per permettervi di seguirci anche negli altri periodi dell’anno e nei luoghi magari a voi più vicini e comodi.
Le novità sono tante e numerose, ve ne ricordiamo un paio: per i fan di Azzurra Balena, uno dei nostri spettacoli più amati, vi segnaliamo che per il Teatrino del Sole sarà a Bagnaia, nel Comune di Rio nell’Elba, il 22 luglio e a Marina di Pisa il 9 agosto; da segnalare poi a Piombino (25, 26, 27 e 28 luglio da quest’anno spettacoli a pagamento: 2 euro i bambini e 4 euro gli adulti) i quattro appuntamenti previsti tutti di valore: i Pupi di Stac (il 25), che offriranno una bellissima Bella Addormentata; il Teatrombria (il 26), che porterà in scena un nuovissimo Hansel e Gretel, compagnie entrambe di Firenze; la Bottega Teatrale di Torino invece potremo vederla con una bella versione di Pinocchio (il 27); e infine ci sarà Habanera Teatro (ovvero noi) con il nostro Flauto Magico di Mozart (il 28).
Per maggiori informazioni potete inviarci una mail o contattarci anche al numero 345 5004682.
Vi attendiamo fiduciosi.

Stefano Cavallini

Dieci anni del Teatrino del Sole a Marina di Pisa.

Teatrino del Sole a PiombinoFinalmente anche quest’anno, che compiamo i dieci anni (con la manifestazione a Marina di Pisa), siamo riusciti a mettere insieme una rassegna appassionante.
Ci siamo arrivati grazie al nostro impegno, al vostro attaccamento, e naturalmente anche all’apporto delle Amministrazioni coinvolte (quest’anno: Pisa, Livorno, Cecina, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino e Rio nell’Elba), alla Provincia di Livorno e quest’anno patrocinato dal Centro italiano dell’Unima (Unione Internazionale della Marionetta).
Nonostante i tempi decisamente cupi, per la cultura italiana (non fatevi illusioni, non abbiamo ancora toccato il fondo), potremo quindi offrirvi ancora una serie di appuntamenti con burattini tradizionali (le famose teste di legno), pupazzi in gommapiuma, grandi figure, pochi attori in carne e ossa (è una nostra regola) e infine… udite, udite… marionette a filo, della compagnia Marionette Lupi, che chiuderà a Marina di Pisa.
Quest’anno abbiamo perso un paio di comuni, ma abbiamo acquistato Cecina, con due spettacoli e uno sponsor che ha integrato i tagli della Provincia di Livorno: la Unicoop Tirreno. In tutto, comunque, sono circa una ventina di appuntamenti: davvero non male.
Per festeggiare i dieci anni a Marina di Pisa saranno ben 6 gli spettacoli, con una anteprima al nostro Teatro del LAC a Ospedaletto (PI), dove Habanera Teatro ha la propria sede operativa, con un palcoscenico e una piccola platea (qui la mappa per arrivare).
In più il Comune di Livorno ospiterà al prestigioso festival Effetto Venezia, la nostra compagnia Habanera Teatro con alcune date del Don Chisciotte e la Luna e una mostra dedicata alle figure costruite nel corso di questi dieci anni di mestiere dalla vostra Patrizia Ascione.

Alle pagine del calendario potrete trovare anche le mappe con le località precise di svolgimento degli spettacoli, un nostro regalo per l’occasione.
Vi aspettiamo numerosi.

Stefano Cavallini