Quasi pronto il calendario del Teatrino del Sole 2023

Trecce Rosse del Teatro del Drago a Marina di Pisa – 2017

Stiamo lavorando al programma del Teatrino del Sole 2023 e stiamo contattando anche compagnie che non sono mai venute a lavorare da noi. Per questo al Teatrino quest’anno ci saranno delle buone sorprese.
I comuni aderenti sono i più fedeli: Pisa (con il giardino delle scuole Viviani a Marina di Pisa), Castagneto Carducci (al piccolo Parco della Rimembranza), San Vincenzo (alla piazzetta della Torre, con la possibilità di un palco grande in Piazza Unità d’Italia) e infine Piombino di cui attendiamo la convocazione per decidere giorni e compagnie.
Il calendario prevede sicuri i giovedì di luglio a San Vincenzo e i venerdì a Marina di Pisa, mentre Castagneto Carducci, sarà il secondo martedì di Agosto.
A Marina di Pisa, ci sarà una prima sorpresa con il debutto della breve fiaba “I Musicanti di Brema” saggio delle nostre allieve del corso invernale “Teatro a merenda”, un primo esperimento per introdurre le nuove generazioni al teatro grazie al contributo della Fondazione Pisa e alla Unicoop di Firenze, che entrambi supportano ormai da anni i nostri progetti e lo stesso Teatrino del Sole.
Ci saranno titoli importanti, come La bella addormentata nel bosco dei Pupi di Stac di Firenze, Il tesoro dei pirati dei Guardiani dell’Oca di Chieti, e ci sarà il ritorno, dopo gli anni del Covid, del magnifico Mattia Zecchi con i tradizionali emiliani.
Anche i laboratori avranno qualche novità.
Patrizia sta cercando di coinvolgere altre associazioni per offrirvi dei laboratori diversi e che riguardano non solo la nostra attività.
Non vi anticipo niente.

Vi aspetto il prossimo mese.

Stefano Cavallini

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.