Anche quest’anno siamo arrivati a Natale.
Come in altri anni siamo giunti a festeggiarlo circondati da notizie che non vorremmo leggere o ascoltare e, anche se non siamo religiosi e non abbiamo soldi da spendere, è un momento in cui ci avviciniamo ancor più ai nostri bambini, anche se la figura di Babbo Natale è magari già tramontata dalla loro immaginazione riuscendo a farvi credere il contrario. E noi tutti ci comportiamo come se il nostro bambino fosse lo stesso dell’anno prima, continuando a credere nella sua immaginazione.
È questo che vogliamo da voi nei confronti dei bambini tutti, credere nella loro immaginazione e alimentarla.
Per questo motivo, e non solo per questo motivo, crediamo nel Teatrino del Sole, che il prossimo anno raggiungerà la sua XXV edizione.
Come vi abbiamo già in qualche modo anticipato nella trascorsa estate, cercheremo di offrirvi un’edizione un po’ più articolata, se gli sponsor ce lo permetteranno.
Non sappiamo ancora cosa potremo regalarvi, ma noi ce la metteremo tutta, per continuare a credere nell’immaginazione dei nostri bambini.
Buon Natale a tutti voi.
Archivi tag: ombre
Un bel regalo di Natale
Per sostenere il Teatrino del Sole, abbiamo aperto il nostro piccolo negozio on-line dove potrete acquistare un bel “teatrino da porta” per giocare e sviluppare la fantasia dei vostri bambini.
Viene fornito con il bastone a espansione di IKEA con istruzioni e con il sacco per la custodia.
I teatrini sono costruiti interamente a mano da Patrizia e possono essere usati, oltre che con i burattini, anche con le ombre.
Potete acquistarli direttamente cliccando su questo link, oppure scrivendo a patrizia@habanera.it
Premiati al XXXV Premio Ribalte di Fantasia 2023
PISA – Con orgoglio annunciamo il 6° riconoscimento da parte del Premio Nazionale Ribalte di Fantasia, istituito nel 1988 dal “Teatro Setaccio Burattini e Marionette” (T.S.B.M.) di Otello Sarzi e dalla rivista “Il Cantastorie” di Giorgio Vezzani, nei confronti del nostro ultra ventennale lavoro nel Teatro di Figura.
Dopo il 2005 (il 1° premio per il copione del nostro Le 12 notti della Befana ex aequo con Pulcinella va in prima di Francesca e Giovanni Kezich); dopo il 2011 (premio alla carriera); dopo il 2014 (premio come “maestri d’arte”); dopo il 2015 (premio per il copione del nostro Cenerentolo); dopo il 2018 (premio per il copione del nostro Leonardo sono io!) saremo il 27 ottobre 2024 per il XXXV premio Ribalte di Fantasia 2023 con la motivazione “per la eccelsa continuità artistica”.
Un riconoscimento inaspettato, ma che premia il nostro lavoro sul campo per la divulgazione di un’arte e di un artigianato che non deve scomparire, affogato dalla ipertecnologia (spesso inutile e superflua) di oggi. A cominciare dalle scuole con i nostri incontri, laboratori, dimostrazioni e spettacoli autunnali e invernali, fino alla nostra manifestazione estiva di punta, il Teatrino del Sole, che si svolge lungo la costa della Toscana, e che il prossimo anno giungerà alla sua XXV edizione.