Iniziano le scuole e il Teatrino del Sole Winter

Patrizia con la fiaba di Pinocchio
Patrizia i personaggi della fiaba di Pinocchio costruiti con i bambini di una scuola dell’infanzia

Iniziano le scuole e noi siamo pronti a programmare il Teatrino del Sole WINTER.
La manifestazione, a differenza della rassegna estiva, si svolgerebbe nei teatrini di quei comuni che ne hanno disponibilità, ma col tempo, specialmente a Pisa sono stati chiusi.
Qualcuno di voi ricorderà il Lux, un piccolo teatro in Piazza S. Caterina, dove negli ultimi anni si faceva sempre il tutto esaurito, diventato un magazzino, a quanto si dice; il teatrino della parrocchia a Marina di Pisa, presso la chiesa di S.Maria Ausiliatrice, dove anche lì avevamo organizzato le rassegne invernali, portando tante famiglie in inverno a Marina: devastato e chiuso anche quello. Il Teatro Nuovo a Pisa, forse ancora chiuso per restauri, ma che non sappiamo se e quando riaprirà.

Per questi (e altri motivi) abbiamo dovuto, specie negli anni del Covid, rinunciare al Teatrino del Sole WINTER.
Dopo gli anni della pandemia, quando ci hanno permesso di ritornare nelle scuole, abbiamo ricominciato con molta fatica a fare i laboratori di propedeutica al Teatro di Figura, ma ci è mancato, e tuttora ci manca, un luogo per far assistere a un nostro spettacolo le scolaresche e le famiglie, quale suggello dei laboratori.
In qualche caso ci siamo adattati, con la volenterosa collaborazione delle insegnanti, a fare gli spettacoli più piccoli direttamente a scuola, ma si perde tutta la magia che un teatro sprigiona, tutto il fascino di un luogo così misterioso per i nostri bambini e non solo per loro.
Per cui le nostre buone intenzioni per la stagione invernale ci sono.
Abbiamo già contattato le insegnanti e stiamo cercando un luogo adatto, che possa sostituirsi a un piccolo teatro, per i nostri spettacoli, sia per le scolastiche che le domenicali.
Vedremo.
Se qualcuno di voi fosse a conoscenza di teatrini anche parrocchiali, disponibili a ospitarci, fatecelo sapere inviandoci una email.
Grazie in anticipo.

Stefano Cavallini

Si è concluso il Teatrino del Sole con un buon successo

Teatrino del Sole 2023 a Castagneto Carducci
L’ultima serata del Teatrino del Sole 2023 a Castagneto Carducci

Con lo spettacolo I misteri del bosco del Tieffeu di Perugia al Parco della Rimembranza di Castagneto Carducci l’8 agosto scorso, si è conclusa l’edizione 2023 del Teatrino del Sole, da quest’anno Progetto Speciale del Ministero della Cultura.
La vostra presenza anche in questa XXIII edizione si è rivelata fondamentale per regalarci iniezioni di fiducia nel proseguire in questa nostra attività di promozione e diffusione del Teatro di Figura sulla costa toscana.
Certo non siamo ai tempi pre Covid e pre guerra in Ucraina, quando riuscivamo a fare anche una stagione invernale e il Teatrino del Sole WINTER aveva luogo nelle piccole strutture della città di Pisa o dei comuni della provincia di Livorno.
A Pisa il Teatro Lux, un teatrino in piazza S.Caterina, non esiste più, come non esiste più il teatrino parrocchiale di S.Maria Ausiliatrice a Marina di Pisa. A San Vincenzo venivamo ospitati al piccolo Teatro Verdi, a Castagneto Carducci al Teatro Roma, a Rio nell’Elba al piccolissimo Teatro Garibaldi, ma i comuni non hanno più i soldi da dedicare alla cultura; giustamente le risorse sono state dirottate alla sanità pubblica e alle spese energetiche: è certo più importante riscaldare un ospedale o una scuola che spendere per il Teatrino del Sole WINTER. E siamo d’accordo.
Così dobbiamo accontentarci del Teatrino del Sole estivo che secondo noi è già abbastanza e, nonostante l’edizione 2024 sembri tanto lontano, ci stiamo già lavorando.
Di certo ci sarà la compagnia del Teatro delle Marionette degli Accettella di Roma, una compagnia nata 75 anni fa e tutt’ora operante.
Per il vostro piacere saremo comunque in giro per l’Italia come compagnia: nella zona di Spoleto (PG) il 19 di Agosto e il 16 settembre alla Biblioteca Comunale di Reggello (FI).
Potete tenervi aggiornati frequentando la nostra pagina del Calendario.
A presto

Stefano Cavallini e Patrizia Ascione

Il nostro pubblico conferma il successo del Teatrino del Sole

All’Incirco all’apertura del Teatrino del Sole 2023 a Marina di Pisa

A dispetto degli effetti speciali, dell’intelligenza artificiale e dei Dj-set i bambini si lasciano ancora ammaliare dal racconto di una storia con delle marionette e dei burattini ed è per questa ragione che questa XXIII edizione del Teatrino del Sole è partita con un buon numero di presenze.
È facile avere pubblico ospitando personaggi televisivi, musical di fiabe trite e ritrite, influencer, politici o gruppi musicali, ma è quasi impossibile avere la platea piena offrendo il palcoscenico a spettacoli e compagnie sconosciute, anche se di altissimo livello artistico.
Per questo dobbiamo ringraziare soprattutto voi, che ci seguite ormai da anni e che mantenete viva questa manifestazione unica nel panorama delle rassegne sulla costa toscana.

Codamozza il Gatto
Patrizia con una maschera da cane mentre impugna il gatto Codamozza.

Dunque questa è la seconda settimana di programmazione a Marina di Pisa e la terza nella provincia di Livorno.
Ora dopo Codamozza il gatto venerdì 14, ci aspettano altri tre spettacoli a Marina di Pisa: La bella addormentata (il 21/7), La fame di Arlecchino (il 28/7) e a chiudere Fagiolino pescatore (il 4/8); mentre nella provincia di Livorno ci saranno: il 27/7 a San Vincenzo la replica de La fame di Arlecchino e il 3/8 la replica di Fagiolino Pescatore. Chiuderà la rassegna l’8 agosto Castagneto Carducci, con I misteri del bosco del Tieffeu di Perugia.
Come al solito maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina del calendario.
A presto

Stefano Cavallini

Benvenuti sulla pagina del Teatrino del Sole, la più importante rassegna dedicata al Teatro di Figura sulla costa Toscana, con compagnie professionali da tutta Italia e oltre. Progetto di RETE con i Comuni della Provincia di Livorno e del Comune di Pisa

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: