
Stiamo lavorando al Teatrino del Sole 2021, alla XXI edizione.
Abbiamo avuto l’appoggio della Coop e stiamo cercando di far rientrare la nostra/vostra rassegna come Progetto Speciale presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Anche la Fondazione Pisa ci dovrebbe sostenere, come ha fatto anche lo scorso anno, e negli anni precedenti. Infine anche il Comune di Pisa dovrebbe partecipare come contributo, ma a fine anno, se rientreremo nella graduatoria.
Stiamo cercando anche sponsor privati oltre alla Coop, così magari si potrebbe organizzare qualcosa in più, oltre agli spettacoli. È da anni che pensiamo a degli appuntamenti di teatro di strada sul lungomare, a una mostra, a un convegno dell’Unima – Unione Internazionale della Marionetta, di cui siamo soci, che possa portare personaggi e artisti internazionali. Insomma, di idee e di carne al fuoco per arricchire il Teatrino del Sole ne possiamo mettere un bel po’. Vediamo cosa ci riserveranno i prossimi mesi. Noi ci stiamo preparando a una replica del teatrino dello scorso anno: ingressi gratuiti e contingentati, con prenotazione e assegnazione dei posti.
Non crediamo potremo fare di più.
È importante per noi che il Teatrino continui a esistere; e noi speriamo che continui a essere importante anche per voi.
Lo scorso anno ce ne avete dato conferma, con un numero di richieste almeno tre o quattro volte superiore alla capienza contingentata che dovevamo rispettare e con parecchi di voi rimasti fuori.
Non è stato facile per noi organizzare dal niente un sistema di prenotazioni e spero vogliate perdonarci le involontarie ingiustizie che potremmo aver commesso. Quest’anno, con un anno di esperienza, faremo meglio, ne siamo certi.
A presto