Archivi tag: habanera associazione

Il Teatrino del Sole si farà…

Altri tempi… Teatrino del Sole a Marina di Pisa – Teatro de Drago di Ravenna – 2017

Stiamo lavorando al Teatrino del Sole 2021, alla XXI edizione.
Abbiamo avuto l’appoggio della Coop e stiamo cercando di far rientrare la nostra/vostra rassegna come Progetto Speciale presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Anche la Fondazione Pisa ci dovrebbe sostenere, come ha fatto anche lo scorso anno, e negli anni precedenti. Infine anche il Comune di Pisa dovrebbe partecipare come contributo, ma a fine anno, se rientreremo nella graduatoria.
Stiamo cercando anche sponsor privati oltre alla Coop, così magari si potrebbe organizzare qualcosa in più, oltre agli spettacoli. È da anni che pensiamo a degli appuntamenti di teatro di strada sul lungomare, a una mostra, a un convegno dell’Unima – Unione Internazionale della Marionetta, di cui siamo soci, che possa portare personaggi e artisti internazionali. Insomma, di idee e di carne al fuoco per arricchire il Teatrino del Sole ne possiamo mettere un bel po’. Vediamo cosa ci riserveranno i prossimi mesi. Noi ci stiamo preparando a una replica del teatrino dello scorso anno: ingressi gratuiti e contingentati, con prenotazione e assegnazione dei posti.
Non crediamo potremo fare di più.
È importante per noi che il Teatrino continui a esistere; e noi speriamo che continui a essere importante anche per voi.
Lo scorso anno ce ne avete dato conferma, con un numero di richieste almeno tre o quattro volte superiore alla capienza contingentata che dovevamo rispettare e con parecchi di voi rimasti fuori.
Non è stato facile per noi organizzare dal niente un sistema di prenotazioni e spero vogliate perdonarci le involontarie ingiustizie che potremmo aver commesso. Quest’anno, con un anno di esperienza, faremo meglio, ne siamo certi.

A presto

Stefano Cavallini

Ce l’abbiamo fatta!

Il Vecchio e il Mare
Il Vecchio e il Mare

Sì, il Teatrino del Sole è partito e siamo molto contenti che abbiate aderito così numerosi; abbiamo dovuto creare persino una lista d’attesa, che in generale ha funzionato, ma usando solo la posta elettronica (Whatsapp, Messenger creano troppa confusione e non garantiscono come l’email) qualcuno che si è viziato con uno di queste due messaggistiche e non ha risposto entro le 24 ore dall’invio dell’avviso che qualcuno aveva rinunciato e siamo dovuti passare al successivo. Qualcuno ha prenotato e non è venuto, ma è successo con pochissime persone, confermando in generale la vostra correttezza.
Dopo Leonardo sono io!, portato questa sera al Teatrino del Sole di Piombino, nel bellissimo spazio del Rivellino, si tornerà per la serata finale al giardino Pro Patria il 22/7 con uno spettacolo del Tieffeu di Perugia: Un soldatino di Piombo.
A Marina di Pisa, venerdì 17, ci sarà la compagnia Nuova Accademia del Teatro d’Arte – Nata di Arezzo, con un altro classico: Il brutto anatroccolo.
Chiuderà a Marina di Pisa la nostra compagnia, Habanera Teatro, il 24 e il 31/7 con gli spettacoli Azzurra Balena (il 24) e ancora l’ultima nostra produzione Leonardo sono io! (il 31).
Per il futuro, dopo questo luglio, il nostro orizzonte è purtroppo vuoto e per l’inverno non sappiamo se potremo fare il Teatrino del Sole WINTER.
Comunque, se non l’avete ancora fatto, iscrivetevi alla nostra mailing list (il link nella barra rossa in alto); riceverete una volta al mese informazioni sulla nostra attività.

A presto

Stefano Cavallini

Buone Feste dal Teatrino del Sole

La marionetta di Babbo Natale costruita da Czech Marionettes

Tra poco cominceremo ad andare in giro con il nostro spettacolo dedicato alla Befana (Le 12 notti della Befana); saremo il 29 dicembre a Sant’Anatolia di Narco, un paesino della provincia di Perugia, poi saremo il 5 gennaio a Portoferraio al Teatro dei Vigilanti e il 6 pomeriggio saremo a Bergamo, all’auditorium comunale.
In definitiva l’inverno e il freddo sono arrivati ma noi preferiamo l’estate, non solo perché ci sarà, ovviamente, il Teatrino del Sole, ma perché siamo già stufi di freddo e di pioggia. Eppure ci vogliono anche il freddo e il cattivo tempo, ma il caldo e l’estate ci sembrano ora un miraggio, pur sapendo che arriveranno e sperando che il caldo non faccia troppi danni, visti gli andamenti climatici degli ultimi anni e quello che ci aspetta negli anni a venire.
Quest’anno il Teatrino del Sole è già avanti nella programmazione e possiamo annunciarvi che ci saranno diverse novità negli spettacoli e nelle compagnie che frequenteranno il Teatrino estivo.
Ci sarà Il vecchio e il mare, de I Guardiani dell’Oca di Chieti, tratto dal capolavoro di Ernest Hemingway e sarà sia a Piombino (l’8/7) che a Marina di Pisa (il 10/7); ci sarà un nuovo spettacolo del Tieffeu, dal titolo Un soldatino di Stagno (Piombino, 22/7) e ci saranno i Nata (che lo scorso anno hanno riscosso un bel successo a Piombino con Il Brutto Anatroccolo) che torneranno con un paio di spettacoli ancora da decidere.

Ci saranno altre importanti compagnie e infine ci saremo noi con la nostra ultima produzione dedicata al genio di Leonardo Da Vinci (Leonardo sono io!), che saremo a Piombino (29 luglio) e a Marina di Pisa, in una data ancora da definire.
Insomma, il Teatrino del Sole 2020 è in ottima salute e aspetta voi e i vostri bambini per divertirvi tutti ormai da tanti anni e in maniera diversa dai soliti cliché estivi.

Per cui, aspettando l’estate vi auguriamo ancora Buone Feste!

Stefano Cavallini e Patrizia Ascione

Debutta il nostro spettacolo su Leonardo Da Vinci

Leonardo sono io!
“Leonardo sono io!”, Teatro Roma, Castagneto Carducci LI, (foto di E.Caracciolo – 2019)

Ce l’abbiamo fatta, Leonardo sono io! lo spettacolo ispirato al genio di Leonardo Da Vinci sta debuttando in questi giorni.
Patrizia ha costruito delle marionette bellissime a breve pubblicheremo le foto di Enrico Caracciolo fatte al teatro Roma di Castagneto Carducci (andatele a vedere sul nostro sito) e abbiamo costruito una macchina che viene montata dalle marionette in scena, davanti al pubblico.
Lo spettacolo avrebbe dovuto debuttare al Teatro Roma di Castagneto Carducci LI, in accordo con l’Amministrazione Comunale lo scorso 8 novembre, con lo spettacolo riservato alle scuole a ingresso gratuito, ma purtroppo un’allerta meteo ha tenuto le scuole chiuse e il nostro pubblico è rimasto a casa. Così faremo questa replica il 14 gennaio.
Naturalmente con Leonardo saremo in estate al Teatrino del Sole 2020 a Marina di Pisa, giunto alla sua XX edizione, sul cui programma stiamo lavorando già adesso e saremo anche nella rassegna nella provincia di Livorno, a Piombino o in qualche altra località che potrà e vorrà ospitarci.

In attesa di vedere qualcuno di voi ai nostri spettacoli, vi auguriamo un buon proseguimento.

Stefano Cavallini – Habanera Teatro

Ecco il Teatrino del Sole 2017

il pubblico a Marina di Pisa
il pubblico a Marina di Pisa – 2015

Dunque ci siamo: il Teatrino del Sole è ai blocchi di partenza. Siamo a quota 17 anni per la rassegna a Marina di Pisa e a quota 15 anni per la provincia di Livorno.
A Piombino la mostra non si farà, perché sono sorti problemi di apertura per il luogo dove sarebbe stata ospitata, il Castello Medievale della cittadina di fronte all’Isola d’Elba, di contro si è aggiunto il Comune di Livorno che ospiterà uno spettacolo del Teatrino del Sole dentro il più ampio contenitore di Effetto Venezia. Saremo infatti con il nostro Cenerentolo il 30 luglio al Teatro Vertigo di Via del Pallone, 2, (proprio di fronte ai ruderi dello storico Teatro San Marco, in Via Borra) con ingresso gratuito. Il Teatrino del Sole quest’anno torna anche a Rosignano M.mo, in Piazza San Nicola il 25 giugno con il nostro Storie di Toscana.
In tutto sono 19 gli spettacoli previsti per la rassegna di quest’anno: 6 a Marina di Pisa e 13 nei Comuni della Provincia di Livorno.
Vi confermiamo la compagnia Is Mascareddas, dalla Sardegna, che saranno sia a Marina di Pisa (il 21/7) che a Piombino (il 19/7) con Areste Paganos e la farina del Diavolo. Ci sarà poi lo spettacolo tratto da Pippi Calzelunge, dal titolo Trecce rosse della compagnia del Teatro de Drago di Ravenna, anche questo sia a Marina di Pisa (il 7/7) che a Piombino (il 5/7); ancora a Piombino ci sarà uno spettacolo tratto da una tenera storia di Daniel Pennac dal titolo Ernest e Celestine, portato in scena dalla compagnia Ruinart di Firenze (il 26/7); e infine la compagnia Caravanmaschera, che viene dal Brasile e sarà di passaggio in Italia, che porterà a San Vincenzo (il 10/8) lo spettacolo (in lingua italiana) Tiriguito, Luisa e a Morte. A San Vincenzo il Teatrino del Sole per una sera (il 5/8) si sposterà all’Anfiteatro del Porto, all’interno del Porto Turistico, su un palco grande e in grado di ospitare spettacoli che in Piazza della Costituzione, dove si svolge ancora in Teatrino del Sole, non possono essere allestiti, e quella sera potrete quindi assistere al nostro Cenerentolo.
Altre novità ci sono in questa XVII edizione, ma vi rimando alla pagina del Calendario dalla quale potrete scaricare i calendari completi, in formato .pdf stampabile, di Marina di Pisa e della Provincia di Livorno.

Spero di vedervi tutti al nostro – vostro Teatrino del Sole.

Stefano Cavallini