Archivi tag: Tieffeu

Si conclude a San Vincenzo il Teatrino del Sole 2022

Lo spettacolo Fiabe al telefonino al Teatrino del Sole 2022 di San Vincenzo

Si conclude giovedì 4 agosto (oggi) a San Vincenzo, con lo spettacolo Ecomonster Puppet Show, per attore, marionette e figure varie, della giovane e brava compagnia All’incirco, l’edizione 2022 del Teatrino del Sole.
Dopo la chiusura del 29 luglio a Marina di Pisa, con lo spettacolo dedicato a Gianni Rodari del Tieffeu di Perugia Fiabe al telefonino, del 27 luglio a Castiglione della Pescaia con il nostro Azzurra Balena e a Castagneto Carducci il 2 agosto con il nostro Storie di Toscana, si torna al consueto mestiere di tanti anni: la compagnia di giro, che sarà nel mese di Agosto a Longiano FC (il 10 presso il Parco della Costituzione Europea – info 328 4043666, 335 5342500 per la rassegna Burattini&Figure 2022), a Perugia (il 18 presso il Festival FIGURATEVI – Arena di Borgo Bello – info: 075 5725845, 348 3036952), a Firenze (il 24 Rassegna “Stenterelliade” Estate Fiorentina – presso lo Spazio Estivo di Villa Vogel – info 335 8033322, 055 5385823) e infine a Lignano sabbiadoro UD (il 31 alla rassegna “Pupi e Pini” – presso il parco Hemingway – info 0431 409160 – ingresso gratuito).
Per i mesi successivi tutto tace. Vedremo con le scuole e con l’invernale come andrà.
Di sicuro per il momento faremo Loira Narpei Circus il 9 novembre al Teatro Mongiovino di Roma e Le 12 notti della Befana a Lecco nei giorni 7 e 8 gennaio.
Continueremo a inviarvi la nostra Newsletter mensile per informarvi della nostra attività. Tenete comunque sottocchio la pagina del Calendario in modo da capire se faremo spettacolo nella vostra zona.

Alla prossima.

Stefano Cavallini

Ecco il calendario del Teatrino del Sole 2022

Teatrino del Sole Marina di Pisa
Il Teatro del Drago a Marina di Pisa nel 2017

Ci siamo.
Abbiamo finalmente chiuso il calendario del Teatrino del Sole 2022 con una organizzazione tornata alla normalità.
Le novità di quest’anno ve le abbiamo in qualche modo già anticipate: a Marina di Pisa, torna la bigliettazione (6 euro posto unico e sconti per chi acquista biglietti per almeno 3 spettacoli e ha la tessera Unicoop FI), non ci saranno più prenotazioni e neanche la registrazione di chi entra. A Piombino le date saranno solo due, non ci saranno i laboratori, e il Teatrino del Sole si terrà in Piazza Cittadella, grazie all’Associazione Assaggialibri e alla Coop. Il Riccio.
A San Vincenzo gli spettacoli sono tornati a essere 6 in tutto e andranno dall’ultima settimana di Giugno alla prima di Agosto. Potete consultare la pagina del Calendario o scaricarne una versione stampabile in .pdf da questo link.
Ci saranno quattro spettacoli della nostra compagnia (due a Piombino, uno a Castagneto Carducci e uno a Castiglione della Pescaia) e altre importanti collaborazioni: il Teatro del Drago di Ravenna sarà con uno spettacolo dedicato al mare per ombre, attore e pupazzi (Marina di Pisa il 22 luglio); ci sarà lo spettacolo dedicato a Robin Hood che lo scorso anno non abbiamo potuto ospitare (30 giugno a San Vincenzo e il 1. luglio a Marina di Pisa).
Infine, ci sarà uno spettacolo dedicato a Gianni Rodari, dal titolo Fiabe al telefonino che porterà in scena il Tieffeu di Perugia (il 28 luglio a San Vincenzo e il 29 luglio a Marina di Pisa).
Ma gli spettacoli sono parecchi e tutti divertenti e interessanti; consultate o scaricatevi il calendario, preparatevi insomma a trascorrere un’estate di nuovo piena col Teatrino del Sole.

A presto

Stefano Cavallini

Completato Il Teatrino del Sole 2022

Fiabe al Telefonino del Tieffeu a Piombino – 2021

Ebbene sì, la nave del Teatrino del Sole sta entrando in porto, salperà a Giugno da San Vincenzo e toccherà certamente Piombino, Castagneto Carducci e Marina di Pisa. Probabilmente toccherà anche altre località che presto vi comunicheremo.
Ma intanto vi comunichiamo che saremo sabato 2 aprile alle ore 18.00 con Azzurra Balena al Cineteatro Ariston di San Giuliano Terme PI (maggiori informazioni al 392 3233535). Questo dovrebbe essere uno spazio che andremo a valorizzare con la nostra presenza, con l’aiuto delle compagnie nostre colleghe, anche nei prossimi mesi.
Torniamo però al Teatrino del Sole.
Mancano ancora pochi dettagli, ma possiamo già annunciarvi che ci sarà una bellissima versione del Pinocchio di Collodi della compagnia Il Cerchio Tondo di Lecco, con una grande baracca di legno che si trasforma nei vari luoghi della storia con burattini, pupazzi e un musicista (San Vincenzo e Marina di Pisa). Un altro titolo importante sarà Robin Hood nel castello di Nottingham (che lo scorso anno abbiamo dovuto sostituire con il bel Hansel e Gretel) della compagnia dei Guardiani dell’Oca di Chieti, con burattini, pupazzi e attore (San Vincenzo e Marina di Pisa); ci saranno gli amici del Tieffeu di Perugia, con due spettacoli molto interessanti: il primo tratto da una fiaba di Gianni Rodari dal titolo Fiabe al telefonino per pupazzi e attore (Marina di Pisa) e una bella versione de Il Gatto con gli stivali per marionette da tavolo, un classico della novellistica internazionale (San Vincenzo). Tornerà anche il Teatro del Drago di Ravenna con il suggestivo Il Mare Blu, dedicato agli abitanti del mare, naturalmente, per attore e pupazzi (Marina di Pisa) e con Ecomonsters puppet show, per marionette a filo della simpatica e brava compagnia All’incirco di Ravenna (San Vincenzo). Poi la compagnia degli Accettella di Roma con Storie in Soffitta per attore e pupazzi (San Vincenzo e Marina di Pisa) e infine ci sarà anche la nostra compagnia con Azzurra Balena e Loira Narpei Circus (Piombino) e Storie di Toscana (Castagneto Carducci).
Insomma una bella edizione che sicuramente apprezzerete.

Vi aspettiamo a San Giuliano Terme sabato 2 aprile.

A presto.
Stefano Cavallini

Ce l’abbiamo fatta!

Il Vecchio e il Mare
Il Vecchio e il Mare

Sì, il Teatrino del Sole è partito e siamo molto contenti che abbiate aderito così numerosi; abbiamo dovuto creare persino una lista d’attesa, che in generale ha funzionato, ma usando solo la posta elettronica (Whatsapp, Messenger creano troppa confusione e non garantiscono come l’email) qualcuno che si è viziato con uno di queste due messaggistiche e non ha risposto entro le 24 ore dall’invio dell’avviso che qualcuno aveva rinunciato e siamo dovuti passare al successivo. Qualcuno ha prenotato e non è venuto, ma è successo con pochissime persone, confermando in generale la vostra correttezza.
Dopo Leonardo sono io!, portato questa sera al Teatrino del Sole di Piombino, nel bellissimo spazio del Rivellino, si tornerà per la serata finale al giardino Pro Patria il 22/7 con uno spettacolo del Tieffeu di Perugia: Un soldatino di Piombo.
A Marina di Pisa, venerdì 17, ci sarà la compagnia Nuova Accademia del Teatro d’Arte – Nata di Arezzo, con un altro classico: Il brutto anatroccolo.
Chiuderà a Marina di Pisa la nostra compagnia, Habanera Teatro, il 24 e il 31/7 con gli spettacoli Azzurra Balena (il 24) e ancora l’ultima nostra produzione Leonardo sono io! (il 31).
Per il futuro, dopo questo luglio, il nostro orizzonte è purtroppo vuoto e per l’inverno non sappiamo se potremo fare il Teatrino del Sole WINTER.
Comunque, se non l’avete ancora fatto, iscrivetevi alla nostra mailing list (il link nella barra rossa in alto); riceverete una volta al mese informazioni sulla nostra attività.

A presto

Stefano Cavallini

Contrordine: la XX edizione del Teatrino del Sole si farà.

Patrizia con la locandina del Teatrino del Sole 2020 a Piombino
Patrizia con la locandina del Teatrino del Sole 2020 a Piombino

Sì, avete letto bene. Grazie all’allentamento del contagio, abbiamo deciso di fare la XX edizione del Teatrino del Sole; un po’ più breve, ma si farà. E tutto a ingresso gratuito. Unica noia, per attenersi alle direttive regionali per il contenimento del contagio, sarà la prenotazione obbligatoria (più avanti troverete i link per accedere ai moduli di prenotazione).
Si comincerà a Piombino il 1. di luglio e si finirà probabilmente con il 31 a Marina di Pisa.
L’ingresso gratuito è stata una scelta importante, perché la bigliettazione era fondamentale per la sopravvivenza della manifestazione, specialmente a Marina di Pisa, ma vista la situazione del contagio Covid 19, con tutte le misure prese per il suo contenimento, e la condizione economica di molti cittadini, abbiamo mantenuto, con un grande sforzo, il festival, grazie anche al sostegno della Unicoop Firenze, della Fondazione Pisa e del Mibact – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (quest’ultimo però non ancora confermato).
Abbiamo ritardato questo mese l’invio della newsletter perché attendevamo la risposta definitiva dei Comuni.

Marina di Pisa si farà.
Il Teatrino del Sole a Marina di Pisa giunge alla sua XX edizione e comincerà il 3 luglio con la compagnia “I burattini di Mattia” da Bologna, un amico che di tanto in tanto ci viene a trovare, con il “Il Castello incantato”.
Se consultate il calendario, vedrete che abbiamo tolto gli spettacoli di agosto e ci siamo concentrati su Luglio. Cinque spettacoli ogni venerdì con ingresso, come detto, gratuito. Per mantenere le distanze, potranno entrare più o meno la metà dei posti disponibili 60-70 contro il 120-140 che avevamo.
L’ingresso sarà su prenotazione perché per almeno 15gg dovremo mantenere l’elenco delle persone che assisteranno agli spettacoli, come richiede l’ordinanza regionale del 10 giugno 2020.
Per prenotare basta riempire il modulo a questo indirizzo: prenotazioni Marina di Pisa

Piombino si farà.
Grazie all’impegno del Comune, qui comincia il Teatrino del Sole 2020. Dal calendario potete vedere che il 1. luglio alle 21.15, aprirà, anche qui, Mattia Zecchi, da Bologna. In tutto quattro spettacoli, ogni mercoledì di Luglio: tre ai giardini pro Patria e uno (il nostro Leonardo sono io!) al Rivellino. Per prenotare riempite il modulo a questo indirizzo: prenotazioni Piombino.

San Vincenzo NON si farà.
Il Comune così ha deciso, a causa della forte diminuzione delle tasse di soggiorno, che sostenevano diverse iniziative, compreso il Teatrino del Sole.

Castagneto Carducci è ancora in sospeso.
Il Teatrino del Sole a Castagneto Carducci, che dovrebbe essere l’unico ad agosto (probabilmente l’8), è ancora in sospeso. Se si farà NON sarà nella piazza del Popolo, ma al Parco della Rimembranza (un piccolo parco lì vicino), con il controllo sugli ingressi come altrove. Vedremo.

Se volete stamparvi il Calendario, per vostra comodità, potete farlo scaricando il .pdf dal seguente link stampa calendario TdS 2020

Alla prossima vi sapremo dire se ci sarà Castagneto.
Prenotate.

Stefano Cavallini