Archivi tag: Unione Internazionale della Marionetta

Si conclude a San Vincenzo il Teatrino del Sole 2022

Lo spettacolo Fiabe al telefonino al Teatrino del Sole 2022 di San Vincenzo

Si conclude giovedì 4 agosto (oggi) a San Vincenzo, con lo spettacolo Ecomonster Puppet Show, per attore, marionette e figure varie, della giovane e brava compagnia All’incirco, l’edizione 2022 del Teatrino del Sole.
Dopo la chiusura del 29 luglio a Marina di Pisa, con lo spettacolo dedicato a Gianni Rodari del Tieffeu di Perugia Fiabe al telefonino, del 27 luglio a Castiglione della Pescaia con il nostro Azzurra Balena e a Castagneto Carducci il 2 agosto con il nostro Storie di Toscana, si torna al consueto mestiere di tanti anni: la compagnia di giro, che sarà nel mese di Agosto a Longiano FC (il 10 presso il Parco della Costituzione Europea – info 328 4043666, 335 5342500 per la rassegna Burattini&Figure 2022), a Perugia (il 18 presso il Festival FIGURATEVI – Arena di Borgo Bello – info: 075 5725845, 348 3036952), a Firenze (il 24 Rassegna “Stenterelliade” Estate Fiorentina – presso lo Spazio Estivo di Villa Vogel – info 335 8033322, 055 5385823) e infine a Lignano sabbiadoro UD (il 31 alla rassegna “Pupi e Pini” – presso il parco Hemingway – info 0431 409160 – ingresso gratuito).
Per i mesi successivi tutto tace. Vedremo con le scuole e con l’invernale come andrà.
Di sicuro per il momento faremo Loira Narpei Circus il 9 novembre al Teatro Mongiovino di Roma e Le 12 notti della Befana a Lecco nei giorni 7 e 8 gennaio.
Continueremo a inviarvi la nostra Newsletter mensile per informarvi della nostra attività. Tenete comunque sottocchio la pagina del Calendario in modo da capire se faremo spettacolo nella vostra zona.

Alla prossima.

Stefano Cavallini

Stiamo lavorando all’edizione 2021

Teatrino del Sole a Piombino
Lo spettacolo del Tieffeu al Teatrino del Sole di Piombino – 2009

Avete capito bene.
Stiamo lavorando al Teatrino del Sole 2021: la XXI edizione a Marina di Pisa e la XVII in Provincia di Livorno.
Abbiamo cominciato a prendere contatti con i Comuni interessati e abbiamo avuto assicurazioni da Piombino, Castagneto Carducci, che lo scorso anno assieme al Comune di San Vincenzo non ebbe la forza di aderire. A Piombino sarà confermato il Giardino pro Patria, di fronte all’Elba; a Castagneto Carducci non saremo nella centrale Piazza del Popolo, per ragioni di contenimento del pubblico, ma  ci sposteremo al Parco della Rimembranza, dove un grande gazebo ospiterà gli spettacoli. Per San Vincenzo stiamo ancora cercando di contattare l’assessore e per Marina di Pisa stiamo aspettando il nulla osta per l’accesso al giardino delle scuole Viviani, dalla direzione dell’Istituto Comprensivo.
Per il 2020 avevamo riaperto il contatto con il Comune di Cecina, che avrebbe voluto aderire, ma una nuova giunta e poi la pandemia ha chiuso per ora le possibilità. Vedremo per quest’anno e contatteremo il nuovo assessore.
Gli ingressi, con molta probabilità, saranno come lo scorso anno: su prenotazione e contingentati, con il distanziamento fisico, a parte i nuclei familiari; e cercheremo di mantenerli gratuiti, sia a Marina di Pisa che a Piombino.
Insomma, ci stiamo dando da fare per ricreare pian piano un Teatrino del Sole che per vent’anni è stato un appuntamento importante nella vita di tante famiglie e l’occasione per fare festa col teatro, una festa diversa, ancor più coinvolgente e divertente.
Alla prossima.

Stefano Cavallini

Il Teatrino del Sole si farà…

Altri tempi… Teatrino del Sole a Marina di Pisa – Teatro de Drago di Ravenna – 2017

Stiamo lavorando al Teatrino del Sole 2021, alla XXI edizione.
Abbiamo avuto l’appoggio della Coop e stiamo cercando di far rientrare la nostra/vostra rassegna come Progetto Speciale presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Anche la Fondazione Pisa ci dovrebbe sostenere, come ha fatto anche lo scorso anno, e negli anni precedenti. Infine anche il Comune di Pisa dovrebbe partecipare come contributo, ma a fine anno, se rientreremo nella graduatoria.
Stiamo cercando anche sponsor privati oltre alla Coop, così magari si potrebbe organizzare qualcosa in più, oltre agli spettacoli. È da anni che pensiamo a degli appuntamenti di teatro di strada sul lungomare, a una mostra, a un convegno dell’Unima – Unione Internazionale della Marionetta, di cui siamo soci, che possa portare personaggi e artisti internazionali. Insomma, di idee e di carne al fuoco per arricchire il Teatrino del Sole ne possiamo mettere un bel po’. Vediamo cosa ci riserveranno i prossimi mesi. Noi ci stiamo preparando a una replica del teatrino dello scorso anno: ingressi gratuiti e contingentati, con prenotazione e assegnazione dei posti.
Non crediamo potremo fare di più.
È importante per noi che il Teatrino continui a esistere; e noi speriamo che continui a essere importante anche per voi.
Lo scorso anno ce ne avete dato conferma, con un numero di richieste almeno tre o quattro volte superiore alla capienza contingentata che dovevamo rispettare e con parecchi di voi rimasti fuori.
Non è stato facile per noi organizzare dal niente un sistema di prenotazioni e spero vogliate perdonarci le involontarie ingiustizie che potremmo aver commesso. Quest’anno, con un anno di esperienza, faremo meglio, ne siamo certi.

A presto

Stefano Cavallini