La Befana e il Signore dell'Inverno

A casa a casa, disse la farfalla…

La Befana e il Signore dell'Inverno
Il signore dell’Inverno alla Befana: “Dovrai intraprendere un lunghissimo viaggio…”

In verità la filastrocca, come la ricordo quando mio padre rientrava la sera da una gelida giornata di lavoro al porto di Livorno, recita:” A letto a letto, disse la farfalla e chi non ha letto dorma nella stalla”. Stalla per far rima con farfalla, ma me piaceva più dire dorma nella paglia, come immagine avvolgente più adatta a sostituire il letto.
Noi, invece, in questo momento storico, flagellato da questo virus con un nome da robot di Guerre Stellari, rimarremo a casa.
Sì, abbiamo provato, abbiamo contattato molti organizzatori e teatri, ma le risposte sono state essenzialmente due: la prima un “no” secco:”Non abbiamo risorse per tenere aperto il teatro o per destinarle agli spettacoli”; la seconda :”Vedremo come procederà il contagio.”
Quindi, a meno di un miracolo, niente Teatrino del Sole WINTER. Con il Cine Teatro Nuovo di Pisa, c’è la parola di risentirci a Gennaio e vedere se sarà il caso di fare una breve stagione a continuare quella già messa in cantiere dal 25 ottobre al 21 novembre e dove vi invitiamo ad andare. La trovate a questo indirizzo.
Non sappiamo quanto Teatro di Figura ci sarà. Non ci sono, in queste domenicali pomeridiane, colleghi nostri, quelli che vedete al Teatrino del Sole in estate, per intenderci. Ci saranno tuttavia compagnie interessanti: clown acrobatico, danza, attrici e attori, perché il teatro esce dal quotidiano e crea emozioni, sempre.
Per noi il lavoro dovrà attendere tempi migliori e nel frattempo cercheremo di continuare ad essere tra di voi.
Abbiamo in cantiere di potenziare, sotto le feste natalizie di quest’anno la nostra sezione di audiolibri creata dai nostri spettacoli, con due nuove storie: La piccola fiammiferaia e altre storie che abbiamo portato nelle scuole per tanti anni e un nuovo testo: La leggenda dell’albero di Natale. Vi terremo al corrente tramite questa newsletter quando sarà possibile scaricarli sia in formato audiobook (mp3, aac) sia in formato ebook (ePub) per la lettura su smartphone, tablet e computer.
Intanto, in attesa che la pagina permetta una scelta diretta con download e anteprime, potete partire da questa pagina dove scegliere quale audiolibro ricevere, inviandoci una mail.

A presto.

Stefano Cavallini

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.