Archivi tag: Le 12 notti della Befana

La nostra Befana ha lasciato il segno

Le 12 notti della Befana
Le 12 notti della Befana a Lecco

Grande successo del nostro spettacolo Le 12 notti della Befana nella tre giorni effettuata nei teatri della città di Lecco e dintorni (Teatro Invito a Lecco, Teatro Frassati ad Abbadia Lariana e la sala Consiliare del Comune di Robbiate). Platee esaurite, mani spellate dagli applausi e complimenti a fine spettacolo a non finire, con strascichi via email nei giorni successivi.
Erano diversi mesi che non calcavamo il palcoscenico ed è stata una iniezione di fiducia e felicità, perché tornare alla nostra attività per noi è come tornare a vivere.
Si fa il teatro non certo per i soldi, ma perché sentiamo il piacere di farlo e ci piace farlo anche per voi, il nostro pubblico, per la gente. E quando rimaniamo fermi, lontani dalle tavole polverose di quella specie di tempio laico, è come se dentro di noi si fermasse qualcosa.
La tensione del viaggio, la necessità di prendere possesso della camera d’albergo prenotata, la frenesia di vedere il teatro e scaricare, scompare quando tutto il materiale è sul palco e cominciamo a montare.
È come sentirsi a casa: la tranquillità del montaggio in cui ogni pezzo, ogni incastro va al suo posto e la leggera tensione prima della recita; poi l’andare in scena e alla fine gli applausi, il contatto col pubblico. E anche se dopo ci aspetta la sfacchinata dello smontaggio e del carico del furgone, ci sentiamo in pace con noi stessi. Appagati. Una soddisfazione profonda dell’esistenza. L’aver dato qualcosa e aver ricevuto molto di più.
Prossimamente dovremmo essere a Padova (12 febbraio) con Azzurra Balena e a Carnevale attendiamo conferma della data da Livorno con Storie di Toscana.
Vi aggiorneremo.

Un caro saluto a tutti.

Stefano Cavallini

Il Teatrino del Sole Winter?


La domanda è d’obbligo perché davvero non sappiamo se faremo il Teatrino del Sole in questa stagione invernale tra 2022 e 2023. La novità, ancora in via di definizione, riguarda invece il corso di teatro per ragazzi che terremo a Marina di Pisa. Vi faremo sapere più avanti.
Nell’attesa di saperne qualcosa di più ci consoliamo con il video (qua sotto) croccante croccante che vi postiamo direttamente in ricordo degli spettacoli di quest’anno.
Buona visione.

Stefano Cavallini

Si conclude a San Vincenzo il Teatrino del Sole 2022

Lo spettacolo Fiabe al telefonino al Teatrino del Sole 2022 di San Vincenzo

Si conclude giovedì 4 agosto (oggi) a San Vincenzo, con lo spettacolo Ecomonster Puppet Show, per attore, marionette e figure varie, della giovane e brava compagnia All’incirco, l’edizione 2022 del Teatrino del Sole.
Dopo la chiusura del 29 luglio a Marina di Pisa, con lo spettacolo dedicato a Gianni Rodari del Tieffeu di Perugia Fiabe al telefonino, del 27 luglio a Castiglione della Pescaia con il nostro Azzurra Balena e a Castagneto Carducci il 2 agosto con il nostro Storie di Toscana, si torna al consueto mestiere di tanti anni: la compagnia di giro, che sarà nel mese di Agosto a Longiano FC (il 10 presso il Parco della Costituzione Europea – info 328 4043666, 335 5342500 per la rassegna Burattini&Figure 2022), a Perugia (il 18 presso il Festival FIGURATEVI – Arena di Borgo Bello – info: 075 5725845, 348 3036952), a Firenze (il 24 Rassegna “Stenterelliade” Estate Fiorentina – presso lo Spazio Estivo di Villa Vogel – info 335 8033322, 055 5385823) e infine a Lignano sabbiadoro UD (il 31 alla rassegna “Pupi e Pini” – presso il parco Hemingway – info 0431 409160 – ingresso gratuito).
Per i mesi successivi tutto tace. Vedremo con le scuole e con l’invernale come andrà.
Di sicuro per il momento faremo Loira Narpei Circus il 9 novembre al Teatro Mongiovino di Roma e Le 12 notti della Befana a Lecco nei giorni 7 e 8 gennaio.
Continueremo a inviarvi la nostra Newsletter mensile per informarvi della nostra attività. Tenete comunque sottocchio la pagina del Calendario in modo da capire se faremo spettacolo nella vostra zona.

Alla prossima.

Stefano Cavallini

Azzurra Balena al Teatro Nuovo di Pisa

Azzurra Balena
Azzurra e lo Squalo s’incontrano

Finalmente qualcosa si muove. Si torna in teatro in inverno. In verità qualcosa si era già mosso (saremo al XX Festival Internazionale Enfanthéâtre di Aosta al Teatro Giacosa il 18 dicembre con Le 12 notti della Befana e in Svizzera, a Locarno, ancora con Azzurra Balena).
Ma, udite, udite, stiamo programmando anche date e incontri al Teatro Nuovo di Pisa, in piazza della Stazione.
La stagione del Teatro Nuovo sarà, per fortuna, molto nutrita, con musica, teatro d’attore, danza e film, corsi e stages ma ci sarà anche il Teatro di Figura, tanto caro a noi, e saremo il 28 novembre alle ore 11.00. Avete capito bene: la mattina di domenica 28 novembre 2021 saremo al Teatro Nuovo proprio con Azzurra Balena, che ha una novità. Lo spettacolo è stato rinnovato nelle luci del mare. In questo periodo di fermo abbiamo fatto in modo che le luci blu che creano il mare si muovano e cambino colore secondo la profondità o il luogo, proprio come il mare, in un fluttuare azzurrino, verde e blu per tutto lo spettacolo. Una bella novità che speriamo attragga molti di voi a raggiungerci e sostenerci dopo due anni di fermo.
Al Teatro Nuovo entreremo nella rassegna Teatro Nuovo Bambini (scaricate da qui il programma completo, da qui accedete alla pagina dello spettacolo e da qui potete prenotare), ma non non saremo solo in Novembre, perché in accordo con la direzione stiamo valutando la possibilità di programmare un mese intero, ospitando colleghi nostri, incontri e spettacoli, nello stesso modo del Teatrino del Sole WINTER che facevamo anni addietro al Teatro Lux, ora chiuso e trasformato in magazzino!
Bene, vediamo se pian piano riusciamo a tornare a regalarvi bellezza, per continuare a emozionarvi, che ce n’è tanto bisogno.
Un saluto a tutti voi. Alla prossima.

Stefano Cavallini

Andiamo avanti!

Petrouchka
Il nostro Petrouchka da Igor Stravinskij – 2007 debutto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Le 12 notti della Befana, dal debutto nel 2001, non aveva mai mancato all’appuntamento in teatro ogni anno, dalla fine di dicembre al 6 gennaio. Quest’anno è stata la prima volta che lo spettacolo non è andato in scena. Ma noi non possiamo arrenderci.
Siamo stati contattati dal direttore delle Settimane Musicali di Stresa, per la partecipazione al festival del nostro Petrouchka, che ha debuttato nel 2007 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, grazie al M° Carlo de Incontrera, e che raramente abbiamo presentato al Teatrino del Sole a causa della sua difficoltà di esecuzione e di allestimento.
Con questa richiesta, da parte del festival di Stresa, abbiamo l’opportunità di riproporlo anche al Teatrino del Sole, probabilmente a Piombino e a Marina di Pisa, unici luoghi adatti alla sua rappresentazione. Abbiamo anche dovuto trovare una nuova animatrice, in grado, oltre di muovere la marionetta della Ballerina, uno dei tre personaggi principali dello spettacolo, anche di fare due numeri di giocoleria nella parte centrale dello spettacolo. La scelta è caduta su Serena Cercignano che dovremo inserire nella compagnia e, se troveremo un affiatamento, rimarrà in pianta stabile.
Il Petrouchka che porteremo a Stresa, non sarà tuttavia lo stesso del Teatrino del Sole, perché a Stresa avremo, ad eseguire la musica di Stravinskij, due pianisti di livello internazionale (sono state fatte diverse ipotesi sui nomi) che suoneranno dal vivo, mentre noi ci muoveremo su quella musica (avremo bisogno di almeno due giorni di prove).
Al contrario la nostra versione ha la musica registrata, una esecuzione della London Symphony Orchestra diretta dal M° Claudio Abbado.
La data prevista a Stresa è il 25 agosto al Teatro Maggiore di Verbania, dove siamo già stati con il nostro Flauto Magico qualche anno fa.
Insomma, abbiamo novità per il nostro/vostro Teatrino del Sole che probabilmente faremo con le limitazioni dello scorso anno e, se il Covid ce lo permetterà, saremo anche a Stresa.
Alla prossima.

Stefano Cavallini