Archivi tag: Codamozza il gatto

Codamozza il gatto al Teatro Nuovo

Codamozza il Gatto
Patrizia con una maschera da cane mentre impugna il gatto Codamozza.

Mese proficuo, finalmente, questo Febbraio, grazie al Carnevale.
Dopo Azzurra Balena al teatro San Carlo Borromeo di Padova, saremo in due scuole nell’interland pisano (giovedì e martedì grasso) e al Carnevale di Livorno (ingresso gratuito) domenica 26 febbraio 2023 ore 15.00 circa con Storie di Toscana in Piazza S.Marco. Maggiori info: 331 9815860.
Questa tornata si concluderà al Teatro Nuovo di Pisa, con Codamozza il Gatto, domenica 5 marzo, nella rassegna domenicale dedicata alle famiglie (info: Binario Vivo 392 3233535). Tenete comunque d’occhio il nostro Calendario perché là appariranno le informazioni necessarie per seguirci.
Prosegue intanto il cammino per l’allestimento della mostra Figure, marionette e burattini che sarà allestita nella sala sopra al negozio Coop di Marina di Pisa (Largo Betti, 2) dal 6 al 14 Maggio 2023. Sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito nei giorni 6, 7, 13 e 14 Maggio; negli altri giorni (8, 9, 10, 11 e 12) la mostra sarà riservata alle scuole con due classi per volta a cui offriremo un laboratorio propedeutico al Teatro di Figura, con proiezioni e costruzione in diretta.
Per quanto riguarda invece il Teatrino del Sole estivo, sono stati confermati i comuni di San Vincenzo e Castagneto Carducci, mentre con Piombino siamo tornati in trattativa e probabilmente si farà. Ancora da confermare il Teatrino del Sole a Marina di Pisa.
E da domani cominceremo a contattare le compagnie ospiti.

Un saluto a tutti.
Alla prossima.

Stefano Cavallini

La XX edizione del Teatrino del Sole 2020

Il Teatrino del sole nel 2001 a Tirrenia (PI)

È tutto vero! Quest’anno sarà la ventesima edizione a Marina di Pisa.
Nel 1999 abbiamo debuttato con il primo dei nostri spettacoli (Codamozza il gatto) e l’anno successivo abbiamo organizzato il primo Teatrino del Sole.
È un traguardo importante e cercheremo di fare qualcosa di bello anche questa volta.
Avremmo voluto regalarvi qualcosa in più, coinvolgere di più il territorio, festeggiare in piazza o sul lungomare, insomma, al di fuori della scuola; ma come ci muoviamo occorrono i soldi per chiamare qualcuno, anche pochi, magari solo per chiamare gli amici, come Gunther Rieber. Ma soldi in più non ce ne sono arrivati, però non potevamo lasciare tutto così; dunque abbiamo pensato di organizzare una mostra con le nostre marionette, i burattini, i pupazzi, le scene, i costumi e altro materiale di scena; insomma tutto il necessario prodotto per i nostri spettacoli in vent’anni di carriera.
Grazie alla Unicoop Firenze, che ci mette a disposizione la sala sopra il negozio Coop di Marina di Pisa (Largo Betti), in maggio o in giugno (le date precise sono ancora da stabilire) allestiremo questa mostra che anticiperà l’apertura vera e propria del Teatrino del Sole a Marina di Pisa, prevista venerdì 3 luglio 2020.
Non ci saranno tutti i nostri spettacoli perché il luogo è piccolo e non permette di esporre tutto quello che abbiamo (quasi 100 tra marionette, burattini e pupazzi) e poi scene, costumi, quinte ecc. ma sarà interessante e speriamo veniate a visitarla per festeggiare insieme questi venti anni di Teatrino del Sole.

Nel frattempo vi auguriamo buon Carnevale 2020

Stefano Cavallini

Le foto del Teatrino del Sole 2019 a Marina di Pisa

Pian piano il Teatrino del Sole WINTER prende forma e, come avevamo accennato nell’ultimo post, saremo nelle scuole per laboratori e spettacoli, anche se quelli più piccoli, che possono essere adeguatamente rappresentati negli spazi degli edifici scolastici.
In gennaio, esattamente il 21 e 22, saremo invece al Teatro Nuovo di Pisa per 2 appuntamenti, anche questi riservati alle scuole, ma ci sarà anche una domenicale il 2 febbraio 2020, dove porteremo la nostra ultima produzione dedicata a Leonardo da Vinci (di cui ricorre il 500mo anno dalla morte), dal titolo Leonardo sono io!.
Per questo spettacolo ci sono altre due repliche che faremo in Toscana per le famiglie: il 22 dicembre al Teatro di Bibbiena AR e il 27, in pieno periodo natalizio, a Gallicano, in provincia di Lucca, naturalmente per chi di voi fosse da quelle parti.

Il debutto dello spettacolo è invece previsto la mattina dell’8 novembre al Teatro Roma di Castagneto Carducci, che ci ospita anche qualche giorno per le prove. Anche se sarà un debutto per le scuole, l’ingresso è gratuito, quindi aperto a tutti, fino a esaurimento dei posti disponibili. La settimana successiva, il 16 novembre con Leonardo saremo ad Assago, in provincia di Milano.

Con gli altri nostri spettacoli saremo: il 27 ottobre a Roma, Teatro Mongiovino con Azzurra Balena; in Svizzera, vicino a St.Moritz il 20 novembre con Cenerentolo;  e il 15 dicembre a San Giorgio in Piano BO con Codamozza il gatto.

Maggiori dettagli, luoghi e contatti, li troverete sulla pagina del Calendario che aggiorniamo appena le informazioni risultano sicure.

Al prossimo mese.

Stefano Cavallini

Belle novità al Teatrino del Sole 2019.

Ehi, sei tu il gabbiano Jonatan?

In attesa dell’edizione estiva del Teatrino del Sole (nella provincia di Livorno giungerà nel 2019 alla 16a edizione, mentre Marina di Pisa alla sua 19a edizione), continuano gli spettacoli della compagnia.
In questo periodo, tra matinée per le scuole e pomeridiane per le famiglie di sabato o domenica, Azzurra Balena è lo spettacolo che è stato messo in programmazione più a lungo e in totale avrà collezionato, verso la fine di Marzo, la bellezza di 11 repliche. Abbiamo avuto repliche anche di Codamozza il Gatto, di Cenerentolo e del Flauto Magico di Mozart. Ma torniamo al Teatrino del Sole 2019.
Come ogni anno i nostri sforzi organizzativi si sono concentrati sul rinnovo delle compagnie, rispettando due importanti criteri: che siano quotati professionisti e che portino spettacoli avvincenti e mai stati sui nostri palcoscenici.
E dunque, per il Teatrino del Sole di quest’anno, possiamo anticiparvi che ci sarà il Teatrombria, una delle compagnie italiane più apprezzate nell’uso delle ombre; a Marina di Pisa arriveranno le marionette a filo (dalla Sardegna la compagnia di Nadia Imperio e da Ravenna All’Incirco), mentre nei Comuni della Provincia di Livorno ci saranno altre novità che sono ancora sulla carta e non sappiamo se potremo realizzarle.
Insomma, il Teatrino del Sole 2019 sta prendendo forma e quando sarà il momento saremo lì per voi, a offrirvi quello che di meglio siamo riusciti a trovare, per divertirvi e affascinarvi con questa magnifica disciplina.
A presto.

Stefano Cavallini

Buon Natale, Teatrino del Sole!

Teatrino del Sole
sulla spiaggia a Piombino – 2014

Eccoci alla fine di questo 2018, denso di avvenimenti e sorprese, che personalmente ci hanno condizionato, certe volte in bene e certe volte in maniera meno gratificante, quest’unica vita che abbiamo.
Per cui noi del Teatrino del Sole auguriamo a tutti voi e, naturalmente, al nostro/vostro Teatrino, tutto il bene immaginabile e un futuro radioso, un buon Natale e un felice Anno Nuovo.
Come già annunciato nel precedente post, domani saremo al Villaggio di Natale di Livorno (Villa Mimbelli – Livorno – info 392 7697963); infine il Teatrino del Sole WINTER si esaurirà nella settimana precedente il Natale, nelle scuole del litorale, dunque nella nostra zona, dopo Pisa e provincia.

Teatrino del Sole a Marina di Pisa nel 2018
il Teatrino dell’Es – Marina di Pisa 2018

Per rinfrescarvi la memoria, ma potete sempre consultare il nostro calendario, saremo, con Le 12 notti della Befana il 5 gennaio, ore 16.30, al Teatro Comunale Pacini di Pescia (info e prenotazioni 050 24600 – 335 5753845), mentre il 6, alle ore 16.00, saremo, con lo stesso spettacolo, nella palestra scolastica di Gambassi Terme FI (Via Fermi, 10 – ore 16.00 – ingresso gratuito – info Uf. Cultura 0571 699267 – 333 9139810).

Teatrino del Sole a Piombino nel 2004
Azzurra Balena, in attesa del pubblico – Piombino 2014

Il 16 gennaio, saremo a Villadossola VB (un po’ lontani, Teatro La Fabbrica – spettacolo riservato alle scuole) con Codamozza il Gatto, mentre il 20 saremo a Perugia (non sappiamo ancora con quale spettacolo); il 26 ad Assago MI (Sala Castello – Piazza Risorgimento – Assago MI – ingresso libero – info 328 2386313), sempre con Codamozza il Gatto; chiuderemo il primo mese dell’anno a Savignano sul Panaro MO, al Teatro Comunale La Venere per la Stagione Teatrale per la Scuola, con lo spettacolo Cenerentolo.

Ci auguriamo che qualcuno di voi venga a trovarci, ne saremmo contenti, in attesa del Teatrino estivo.
A presto.

Stefano Cavallini e Patrizia Ascione