Archivi tag: Codamozza il gatto

Il nostro pubblico conferma il successo del Teatrino del Sole

All’Incirco all’apertura del Teatrino del Sole 2023 a Marina di Pisa

A dispetto degli effetti speciali, dell’intelligenza artificiale e dei Dj-set i bambini si lasciano ancora ammaliare dal racconto di una storia con delle marionette e dei burattini ed è per questa ragione che questa XXIII edizione del Teatrino del Sole è partita con un buon numero di presenze.
È facile avere pubblico ospitando personaggi televisivi, musical di fiabe trite e ritrite, influencer, politici o gruppi musicali, ma è quasi impossibile avere la platea piena offrendo il palcoscenico a spettacoli e compagnie sconosciute, anche se di altissimo livello artistico.
Per questo dobbiamo ringraziare soprattutto voi, che ci seguite ormai da anni e che mantenete viva questa manifestazione unica nel panorama delle rassegne sulla costa toscana.

Codamozza il Gatto
Patrizia con una maschera da cane mentre impugna il gatto Codamozza.

Dunque questa è la seconda settimana di programmazione a Marina di Pisa e la terza nella provincia di Livorno.
Ora dopo Codamozza il gatto venerdì 14, ci aspettano altri tre spettacoli a Marina di Pisa: La bella addormentata (il 21/7), La fame di Arlecchino (il 28/7) e a chiudere Fagiolino pescatore (il 4/8); mentre nella provincia di Livorno ci saranno: il 27/7 a San Vincenzo la replica de La fame di Arlecchino e il 3/8 la replica di Fagiolino Pescatore. Chiuderà la rassegna l’8 agosto Castagneto Carducci, con I misteri del bosco del Tieffeu di Perugia.
Come al solito maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina del calendario.
A presto

Stefano Cavallini

Sta per partire il teatrino del Sole 2023

L'isola dei Pirati
L’isola dei Pirati a San Vincenzo il 6 luglio 2023

Finalmente ci siamo anche quest’anno.
Dal 22 giugno parte il Teatrino del Sole edizione 2023.
Quest’anno siamo riusciti a mettere insieme 13 appuntamenti.
Piombino ha aderito con un solo spettacolo, mentre è tornato nella rassegna il Comune di Bibbona.
Per il resto San Vincenzo è capofila con 5 appuntamenti (anziché 6) di cui uno all’Anfiteatro del Porto, anziché nella Piazzetta della Torre, perché lo spettacolo sarà grande, molto grande; e sarà bello, molto bello, mai visto dalle nostre parti.
Si tratta de L’isola dei pirati degli amici dei Guardiani dell’Oca di Chieti, con una scena che rappresenta la prua di una nave con le vele spiegate e sulla quale si muovono attori e grandi pupazzi (foto).
Proprio per accogliere questo spettacolo, impegnativo da tutti i punti di vista, abbiamo dovuto diminuire a 5 il numero totale degli appuntamenti.
Molto piacere ci ha fatto anche il rientro del Comune di Bibbona.
A Marina di Bibbona, il 1° luglio, nella Piazza delle Orchidee, ci saremo noi con il nostro Loira Narpei Circus e forse riusciremo a tornare anche in invernale nel Teatro La Palestra del Comune.
A Marina di Pisa, di cui vi abbiamo parlato nell’ultimo articolo, la rassegna comincia il 7 di Luglio e arriverà al primo venerdì di agosto, il 4 per mantenere i 5 appuntamenti. Ingresso 6 euro posto unico o abbonamento per almeno 3 spettacoli a 5 euro posto unico, solo soci Coop. Qui ci saranno anche i laboratori (costruzione di una marotte francese), compreso un paio di uscite con il WWF (info prenotazioni laboratori).
A Piombino invece la cosa si è fatta più difficile e in un primo momento i ragazzi del Matan Teatro, che attualmente gestiscono il Giardino pro Patria, ci avevano chiesto Azzurra Balena, ma alla sede storica del Teatrino del Sole fin dal 2003 è stato tolto il palcoscenico e non è più possibile realizzare gli spettacoli grandi a cui vi avevamo abituato come il Flauto Magico di Mozart, il Petrouchka di Stravinskij (lo scorso anno) o Il Vecchio e il Mare (nel 2021) e molti altri. Ci sarà invece una piccola pedana che ci permetterà di rappresentare solo il nostro spettacolo più piccolo: Storie di Toscana.
Ci auguriamo che sia un periodo interlocutorio e che il prossimo anno si possa ritornare a lavorare con un grande palcoscenico sulla terrazza di fronte all’Elba.
Per consultare tutte le date collegatevi alla pagina del nostro calendario.
Alla prossima.

Stefano Cavallini

Ecco il calendario 2023 del Teatrino del Sole

Ecomonster Puppet Show a San Vincenzo nel 2022
Ecomonster Puppet Show a San Vincenzo nel 2022

Finalmente ci siamo. Il calendario di quest’anno è stato completato.
Il Teatrino del Sole comincia a San Vincenzo (LI) il 22 giugno e finirà l’8 Agosto a Castagneto Carducci, (LI).
Ecco date, luoghi, titoli e compagnie:
San Vincenzo – Piazzetta della Torre – ore 21.30
22/6 – La bella addormentata nel bosco – compagnia Pupi di Stac (FI)
29/6 – Dora, la pesciolino d’oro – compagnia Gli Alcuni (TV)
27/7 – La fame di Arlecchino – compagnia La bottega teatrale (VC)
03/8 – Fagiolino pescatore – compagnia Mattia Zecchi (BO)
San Vincenzo – Piazzetta del Porto – ore 21.30
06/7 – L’isola dei pirati – compagnia I Guardiani del’Oca – (CH)
Marina di Bibbona – Piazza delle Orchidee – ore 21.30
01/7 – Loira Narpei circus – Habanera Teatro (PI)
Piombino – Giardini Pro Patria – ore 21.15
05/7 – Azzurra Balena – Habanera Teatro (PI)
Marina di Pisa – Giardino Scuole Newbery – ore 21.30
07/7 – Ecomonster Puppet show – compagnia All’incirco (RA) (foto)
14/7 – Codamozza il gatto – Habanera Teatro (PI)
21/7 – La bella addormentata nel bosco – compagnia Pupi di Stac (FI)
28/7 – La fame di Arlecchino – compagnia La bottega teatrale (VC)
04/8 – Fagiolino pescatore – compagnia Mattia Zecchi (BO)
Castagneto Carducci – Parco della Rimembranza – ore 21.30
08/8 – Il segreto del bosco – compagnia Tieffeu (PG)

Questo è un calendario ancora in parte provvisorio, appena sarà definitivo (entro la fine del mese) sarà pubblicato sulla pagina del Calendario di questo sito.

A presto.

Stefano Cavallini