Quasi pronto il calendario del Teatrino del Sole 2023

Teatrino del Sole Marina di Pisa
Il Teatro del Drago a Marina di Pisa nel 2017

Stiamo lavorando al programma del Teatrino del Sole 2023 e stiamo contattando anche compagnie che non sono mai venute a lavorare da noi. Per questo al Teatrino quest’anno ci saranno delle buone sorprese.
I comuni aderenti sono i più fedeli: Pisa (con il giardino delle scuole Viviani a Marina di Pisa), Castagneto Carducci (al piccolo Parco della Rimembranza), San Vincenzo (alla piazzetta della Torre, con la possibilità di un palco grande in Piazza Unità d’Italia) e infine Piombino di cui attendiamo la convocazione per decidere giorni e compagnie.
Il calendario prevede sicuri i giovedì di luglio a San Vincenzo e i venerdì a Marina di Pisa, mentre Castagneto Carducci, sarà il secondo martedì di Agosto.
A Marina di Pisa, ci sarà una prima sorpresa con il debutto della breve fiaba “I Musicanti di Brema” saggio delle nostre allieve del corso invernale “Teatro a merenda”, un primo esperimento per introdurre le nuove generazioni al teatro grazie al contributo della Fondazione Pisa e alla Unicoop di Firenze, che entrambi supportano ormai da anni i nostri progetti e lo stesso Teatrino del Sole.
Ci saranno titoli importanti, come La bella addormentata nel bosco dei Pupi di Stac di Firenze, Il tesoro dei pirati dei Guardiani dell’Oca di Chieti, e ci sarà il ritorno, dopo gli anni del Covid, del magnifico Mattia Zecchi con i tradizionali emiliani.
Anche i laboratori avranno qualche novità.
Patrizia sta cercando di coinvolgere altre associazioni per offrirvi dei laboratori diversi e che riguardano non solo la nostra attività.
Non vi anticipo niente.

Vi aspetto il prossimo mese.

Stefano Cavallini

Codamozza il gatto al Teatro Nuovo

Codamozza il Gatto
Patrizia con una maschera da cane mentre impugna il gatto Codamozza.

Mese proficuo, finalmente, questo Febbraio, grazie al Carnevale.
Dopo Azzurra Balena al teatro San Carlo Borromeo di Padova, saremo in due scuole nell’interland pisano (giovedì e martedì grasso) e al Carnevale di Livorno (ingresso gratuito) domenica 26 febbraio 2023 ore 15.00 circa con Storie di Toscana in Piazza S.Marco. Maggiori info: 331 9815860.
Questa tornata si concluderà al Teatro Nuovo di Pisa, con Codamozza il Gatto, domenica 5 marzo, nella rassegna domenicale dedicata alle famiglie (info: Binario Vivo 392 3233535). Tenete comunque d’occhio il nostro Calendario perché là appariranno le informazioni necessarie per seguirci.
Prosegue intanto il cammino per l’allestimento della mostra Figure, marionette e burattini che sarà allestita nella sala sopra al negozio Coop di Marina di Pisa (Largo Betti, 2) dal 6 al 14 Maggio 2023. Sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito nei giorni 6, 7, 13 e 14 Maggio; negli altri giorni (8, 9, 10, 11 e 12) la mostra sarà riservata alle scuole con due classi per volta a cui offriremo un laboratorio propedeutico al Teatro di Figura, con proiezioni e costruzione in diretta.
Per quanto riguarda invece il Teatrino del Sole estivo, sono stati confermati i comuni di San Vincenzo e Castagneto Carducci, mentre con Piombino siamo tornati in trattativa e probabilmente si farà. Ancora da confermare il Teatrino del Sole a Marina di Pisa.
E da domani cominceremo a contattare le compagnie ospiti.

Un saluto a tutti.
Alla prossima.

Stefano Cavallini

La nostra Befana ha lasciato il segno

Le 12 notti della Befana
Le 12 notti della Befana a Lecco

Grande successo del nostro spettacolo Le 12 notti della Befana nella tre giorni effettuata nei teatri della città di Lecco (foto) e dintorni (Teatro Invito a Lecco, Teatro Frassati ad Abbadia Lariana e la sala Consiliare del Comune di Robbiate). Platee esaurite, mani spellate dagli applausi e complimenti a fine spettacolo a non finire, con strascichi via email nei giorni successivi.
Erano diversi mesi che non calcavamo il palcoscenico ed è stata una iniezione di fiducia e felicità, perché tornare alla nostra attività per noi è come tornare a vivere.
Si fa il teatro non certo per i soldi, ma perché sentiamo il piacere di farlo e ci piace farlo anche per voi, il nostro pubblico, per la gente. E quando rimaniamo fermi, lontani dalle tavole polverose di quella specie di tempio laico, è come se dentro di noi si fermasse qualcosa.
La tensione del viaggio, la necessità di prendere possesso della camera d’albergo prenotata, la frenesia di vedere il teatro e scaricare, scompare quando tutto il materiale è sul palco e cominciamo a montare.
È come sentirsi a casa: la tranquillità del montaggio in cui ogni pezzo, ogni incastro va al suo posto e la leggera tensione prima della recita; poi l’andare in scena e alla fine gli applausi, il contatto col pubblico. E anche se dopo ci aspetta la sfacchinata dello smontaggio e del carico del furgone, ci sentiamo in pace con noi stessi. Appagati. Una soddisfazione profonda dell’esistenza. L’aver dato qualcosa e aver ricevuto molto di più.
Prossimamente dovremmo essere a Padova (12 febbraio) con Azzurra Balena e a Carnevale attendiamo conferma della data da Livorno con Storie di Toscana.
Vi aggiorneremo.

Un caro saluto a tutti.

Stefano Cavallini

Benvenuti sulla pagina del Teatrino del Sole, la più importante rassegna dedicata al Teatro di Figura sulla costa Toscana, con compagnie professionali da tutta Italia e oltre. Progetto di RETE con i Comuni della Provincia di Livorno e del Comune di Pisa

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: