Sì, stiamo accumulando informazioni, proposte e ipotesi per rendere la XXV edizione del Teatrino del Sole più coinvolgente e lunga tra tutte le edizioni. Le ipotesi sono diverse e tutte molto interessanti.
L’inizio dovrebbe essere il 20, 21 e 22 giugno con una conferenza stampa e la conseguente inaugurazione di una mostra con un bel numero delle nostre figure, tra marionette, pupazzi e burattini, tratte dai nostri spettacoli e uno spettacolo gratuito; il tutto presso la Villa Rondini al Porto di Marina di Pisa, in accordo con la proprietà del porto.
Abbiamo messo sulla bilancia anche diverse proposte per interessare il paese e il suo lungomare
C’è l’ipotesi ad esempio di una serie di laboratori finalizzati a un corteo sul lungomare di Marina di Pisa ispirato alle grandi figure del Bread and Puppet; c’è poi la possibilità di una esibizione della scuola di circo Antitesi, di un laboratorio dedicato ai fumetti con la Fondazione Tuono Pettinato, della possibilità di proiettare film per bambini e altre ipotesi che circolano libere nelle nostre fervide menti.
Scherzi a parte l’edizione per i 25 anni del Teatrino del Sole sarà bella e indimenticabile.
Teatrino del Sole 2023 – I Guardiani dell’Oca (CH) – L’isola dei Pirati
Sì, siamo sulla buona strada per la realizzazione della XXIV edizione del Teatrino del Sole, dallo scorso anno Progetto Speciale del Ministero della Cultura, anche se non ci hanno dato una lira per mancanza di fondi.
Abbiamo già 3 compagnie che porteranno i loro spettacoli sui palchi del Teatrino del Sole 2024: il Tieffeu di Perugia che presenterà la sua ultima produzione Biancaneve e i 7 nani, la compagnia de Gli Alcuni di Treviso che replicherà la sua Dora la pesciolino d’oro, Gli Accettella di Roma, che però non sappiamo ancora con quale spettacolo si presenteranno.
A Marina di Pisa dopo gli anni del Covid torneremo a proporre spettacoli nel mese di Agosto e le date avranno luogo nei giorni 5, 12, 19 e 26 di luglio, 2 e 9 di agosto. Sempre di venerdì.
A Castagneto Carducci anziché un solo spettacolo ne faremo 2, probabilmente entrambi nel mese di agosto, perché seguiremo anche la giornata dedicata ai gessetti.
A Bibbona stiamo studiando, in collaborazione con l’assessora Pacchini, un luogo alternativo e più protetto dove ospitare il Teatrino del Sole.
A San Vincenzo l’assessora ha confermato la manifestazione ma ci saranno dei cambiamenti sui luoghi e sul numero di spettacoli. Il giorno utile rimarrà comunque il giovedì.
A Piombino invece non sappiamo ancora se il Teatrino si farà o non si farà. Avremo un incontro in Aprile e vi sapremo dire allora qualcosa di più definitivo.
Infine ci sono buone probabilità di fare una presenza in estate a Vecchiano e a Vicopisano. Avremo un incontro nelle prossime settimane con le due amministrazioni. Vedremo se riusciremo ad allargare il bacino di utenza del Teatrino del Sole.
Ebbene sì. In questo 2024 stiamo ripubblicando tutti i libri collegati ai nostri spettacoli che a suo tempo avevamo pubblicato in formato solo elettronico.
Li ripubblichiamo quindi anche in formato cartaceo, cosa che qualche anno fa sarebbe stata un problema, oggi, attraverso Amazon, riusciamo a pubblicare anche in cartaceo a un prezzo abbordabile per tutti.
Il libro, oltre al testo rivisto per una lettura divertente, è corredato dalle foto tratte direttamente dallo spettacolo e stampato a caratteri grandi e precisi, per indurre alla prima lettura del libro anche i più giovani.
A partire da questo link https://amzn.eu/d/bIuGIAM c’è la versione elettronica che può essere letta su tutti i dispositivi Kindle e anche su tutti gli altri scaricando l’App gratuita Kindle di Amazon. A questo link https://amzn.eu/d/fdwN7YP invece c’è la versione cartacea di grande formato (cm 21×21) con la copertina cartonata, grandi foto e 53 pagine.
Dopo Storie di Toscana a breve saranno ripubblicati anche il libri di: Codamozza il gatto, Le 12 notti della Befana, Il Flauto Magico e Don Chisciotte e la Luna.
A fronte della versione italiana, ci saranno anche le versioni in inglese grazie alle traduzioni della nostra associata Sarah Thompson: Stories from Tuscany, Shabbytail the Cat, The 12 nights of the Befana, The Magic Flute e Don Quixote and the Moon.
Naturalmente stiamo lavorando anche al Teatrino del Sole estivo di cui vi daremo informazioni più dettagliate nei prossimi mesi.
A presto.
Benvenuti sulla pagina del Teatrino del Sole, la più importante rassegna dedicata al Teatro di Figura sulla costa Toscana, con compagnie professionali da tutta Italia e oltre. Progetto di RETE con i Comuni della Provincia di Livorno e del Comune di Pisa