Ultimi aggiustamenti per il Teatrino del Sole 2022

I Pupi di Stac a Piombino nel 2022

Come ogni anno qualche intoppo viene fuori.
Per organizzare una manifestazione come questa occorre tener conto di tante variabili e immancabilmente ogni anno, ce n’è qualcuna che non si comporta come previsto.
In più in questi anni c’è stato anche il Covid a complicare la situazione, ci ha penalizzato per due anni e ora stiamo superando anche questa fase.
È confermato invece l’ingresso del Comune di Castiglione della Pescaia nel calendario del Teatrino del Sole 2022.
Laggiù in provincia di Grosseto, andrà la nostra compagnia con uno dei suoi cavalli di battaglia: Azzurra Balena e sarà in un parco cittadino. Più avanti vi daremo maggiori informazioni, ma è importante che un’altra amministrazione pubblica sia entrata a far parte della manifestazione.
Il Comune di Piombino quest’anno invece ha deciso (dopo vent’anni) di non sostenere direttamente il Teatrino del Sole.
Per fortuna sono intervenute la Cooperativa Il Riccio di Grosseto e l’Associazione Assaggialibri di Piombino, che ospiteranno il Teatrino del Sole alla Cittadella. Quindi attenzione, NON saremo ai Giardini pro Patria, le date non saranno 4, ma 2 e non ci saranno i laboratori creativi, purtroppo.
San Vincenzo ha invece riconfermato tutti e 6 gli appuntamenti, come prima della pandemia, solo ha cambiato luogo: da Piazza della Costituzione alla Piazzetta della Torre, per noi e per voi un luogo migliore.
Castagneto Carducci ha confermato un appuntamento, in agosto, ma non ancora il luogo, che presumibilmente sarà al belvedere, all’ingresso del paese.
Infine Marina di Pisa.
Il giardino delle scuole Viviani rimarrà come luogo, ma stiamo studiando se tornare all’ingresso a pagamento o continuare con l’ingresso gratuito. Vedremo, terremo conto anche dell’evoluzione della pandemia, se converrà fare la bigliettazione, se il Ministero della Cultura ci sosterrà ancora o meno.

A presto

Stefano Cavallini

3 commenti su “Ultimi aggiustamenti per il Teatrino del Sole 2022”

  1. Ma come?! Piombino dopo appunto tanti anni, 20 anni.. non vi sostiene?! Ma se in questi ultimi anni avevano anche dato la possibilità di entrate gratuite.. mi dispiace.. che tristezza.. il posto dei giardini propatria era stupendo, sul mare.. e dispiace anche che così vi siete dovuti ridurre e senza laboratori pomeridiani.. 😥

    1. È proprio una grande tristezza, ma non possiamo farci niente. Queste decisioni le prendono gli amministratori e noi dobbiamo adattarci. È difficile sopravvivere, ma ce la faremo. Grazie.
      Stefano e Patrizia

  2. Purtroppo poi vengono organizzate le cose in uno stesso giorno.. come il 20 luglio a piombino quando c’è anche il festival venti eventi a piazzale d’alaggio, giù sotto al porticciolo.. 🤨😣🤦‍♀️😟

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.