Entra in archivio il Teatrino del Sole 2016

Sedie al Teatrino di Marina di Pisa
Sedie al Teatrino di Marina di Pisa

Questa edizione 2016 del Teatrino del Sole sarà ricordata per un fenomeno che ci ha emozionato e ci ha dato un’iniezione di fiducia per continuare a credere nel nostro mestiere, nonostante i tempi che corrono anche per il mondo del teatro.
L’emozione riguarda l’impensabile adesione alla sottoscrizione pubblica per la quale i nostri spettatori più affezionati ci hanno dato l’opportunità di acquistare le sedie del Teatrino del Sole a Marina di Pisa, per costituire la nuova platea blu e gialla (i colori del Teatrino). Sono 100 sedie a norma di legge, ignifughe e agganciabili l’una all’altra, che ci ha permesso di ospitare comodamente chi è venuto a trovarci durante i sette spettacoli presentati.
Una spinta a continuare perché per noi (e per voi) la cultura dedicata alle famiglie e ai nostri bambini (i cittadini del futuro) è una priorità che purtroppo nei momenti difficili subisce sempre tagli significativi. Quest’anno ci è mancato uno sponsor importante e l’Associazione Habanera si è fatta interamente carico dell’ammanco creatosi, nonostante la vostra affettuosa presenza e generosità.
Il problema è che il nostro sta diventando sempre più un servizio di formazione culturale per la comunità, divertendo ed emozionando i nostri spettatori, non solo bambini; e come tutti sappiamo i servizi vengono sempre più ridotti dalle amministrazioni locali, noi non facciamo eccezione.
E purtroppo la nostra non è un’attività che possa essere appetibile per qualche imprenditore privato; non raggiungiamo masse commercialmente importanti e il nostro mestiere non può essere replicato in migliaia di copie attraverso un computer o uno smartphone; il nostro, come tutto lo spettacolo dal vivo e come l’arte in generale, deve essere vissuto; dobbiamo viverlo insieme ad altri come noi e agli artisti che lo creano o lo interpretano.
Nonostante tutto l’Arte continua ad essere una manifestazione di convivenza sociale, gomito a gomito, nel rispetto reciproco; e i mi piace o i twit non potranno mai avere la stessa forza emozionale di uno spettacolo o di un concerto.
Ma tant’è.

Pinocchio
Il Pinocchio del Tieffeu a Piombino

A Piombino siamo tornati ad avere, dopo il brutto tempo dello scorso anno, un buon numero di pubblico pagante, che ha integrato la convenzione che abbiamo ormai da anni con il Comune; è cambiata la formula (appuntamenti settimanali, anziché concentrati nell’ultima settimana di luglio), ma il successo ci sembra possa garantire il futuro del Teatrino in questa località.
A San Vincenzo il successo è grande. Da quattordici anni la piccola Piazza della Costituzione è stracolma di spettatori, che occupano i pochi posti già da un’ora prima dello spettacolo. La gratuità permette di avere tanto pubblico e di allargare la conoscenza del Teatro di Figura anche a coloro che ne ignorano l’esistenza; ma viene anche il pubblico furbo, che disturba chi invece sa comportarsi; e il lavoro nostro  consiste anche nel salvaguardare gli spettatori disciplinati, di inserire nella convivenza del pubblico alcune piccole regole perché tutti possano assistere allo spettacolo.
Anche a Bibbona siamo tornati per la seconda estate consecutiva, dopo uno stop di qualche anno, raccogliendo un buon successo con la nostra Azzurra Balena, di fronte a una platea al completo in Piazza delle Orchidee a Marina di Bibbona.
Infine anche a Castagneto Carducci il successo è stato buono, nonostante il brutto tempo, che ci ha costretto a spostare lo spettacolo nel teatro comunale.
Chiusa quindi l’estate, il Teatrino del Sole probabilmente diventerà anche quest’anno Winter, nel senso che ci sono trattative con il Comune di Livorno, per una serie di spettacoli nei teatri minori della città (Vertigo, Grattacielo, 4 Mori); con il Comune di Pisa e con altre Amministrazioni della zona, che avrebbero intenzione di sostenere (o quantomeno ospitare) il Teatrino del Sole; vi terremo informati.
Da questo caldo di fine agosto 2016, inizieremo a inviarvi con regolarità mensile le nostre informazioni e i nostri aggiornamenti (quindi un caldo benvenuto ai nuovi iscritti di questa mailing list), sperando di avere sempre qualcosa di nuovo da dirvi.
Tuttavia tenete sempre sotto mano il calendario (https://www.teatrinodelsole.it/calendario/) che non riporta solo gli appuntamenti della manifestazione, ma anche le date e i luoghi che la nostra compagnia compie in giro per l’Italia (li riconoscete dal colore: rosso calendario Habanera, giallo calendario Teatrino del Sole, blu Teatrino del Sole Winter).
A presto.

Stefano Cavallini

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.