Archivi tag: habanera teatro

Il Carnevale che ci piace di più

Storie di Toscana
Storie di Toscana: L’Orco e Buchettino
In Febbraio il Carnevale imperversa ed è giusto che sia così.
Anche noi lavoreremo con i nostri spettacoli, che non sono proprio “carnascialeschi”, dove non si ride a crepapelle, ma si ride di un sorriso che fa riflettere anche gli adulti, oltre che il nostro pubblico preferito: i bambini.
Saremo domenica 19 al Teatro Pacini di Pescia (click qui per mappa) con il nostro Cenerentolo a partire dalle 16.00; maggiori info al 335 8375609.
Saremo poi con due appuntamenti riservati alle scuole: a Castagneto Carducci LI (Teatro Roma – 22 febbraio) con ancora Cenerentolo, e a Volterra PI (Teatro Persio Flacco – 27 febbraio) con il Flauto Magico di Mozart.
Chi di voi si troverà dalle parti di Livorno, sabato 25 febbraio, potrà godersi Storie di Toscana (alle 17.00 in Piazza San Marco – ingresso libero) in una manifestazione di 2 giorni che il Comune ha dedicato al Carnevale e della quale noi chiuderemo la giornata di apertura. Dal primo pomeriggio, prima di noi, si esibiranno artisti di strada.
Il martedì grasso (28 febbraio) torneremo invece nella scuola di un paesino della provincia di Pisa (Metato) che ha un bell’atrio dove possiamo montare i nostri spettacoli più piccoli e che ci ha prenotato Loira Narpei Circus un paio di mesi fa per essere sicura di averci proprio per quella data.
Sul Teatrino del Sole estivo ci stiamo lavorando.
Vi terremo aggiornati.

Un caro saluto a tutti.

Stefano Cavallini

Dopo l’Epifania, che tutte le feste se l’è portate via.

Cenerentolo, Cenerentola, marionette, burattini
Magia… magia…

Eccoci qua dopo le vacanze natalizie ed epifaniche (si può dire?) a informarvi sulle nostre attività.
Sta andando a conclusione il corso Narrare con le Figure riservato a insegnati ed educatori e arrivano proposte per il periodo del Carnevale, mentre in Marzo inizieranno i corsi nelle scuole.
In Febbraio faremo diversi spettacoli per le scuole e magari qualcuno di voi avrà probabilmente il figlio che verrà a vederci.
Con i matinée per le scuole saremo il 1. febbraio al Teatro Rufina (La Rufina – Firenze), con Azzurra Balena; il 3 febbraio al Teatro Di Bartolo (Buti – Pisa) con Il Flauto Magico; il 22 al Teatro Roma (Castagneto Carducci – Livorno), con Cenerentolo; il 24 al Teatro Odeon (Ponsacco – Pisa), con Azzurra Balena; chiuderemo il 27 al Teatro Persio Flacco (Volterra – Pisa), con Il Flauto Magico.
Questi abbiamo detto, spettacoli riservati alle scuole.
Per gli spettacoli domenicali, invece, saremo il 5 febbraio al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio alle ore 16.00 circa con Cenerentolo; e il 19 Febbraio al Teatro Pacini di Pescia, stessa ora, sempre con il nostro Cenerentolo.
Per quanto riguarda il Teatrino del Sole abbiamo ricevuto già l’adesione del comune di San Vincenzo e siamo in attesa degli altri; con molta probabilità, ci sarà anche Livorno.
Nel frattempo, per tenere viva l’immaginazione, ricordatevi gli audiolibri tratti dai nostri spettacoli su Audioteka. Buon divertimento..

A presto.

Stefano Cavallini

Arrivederci al Teatrino del Sole 2017

Si chiude anche questo 2016 con una bella attività, tra spettacoli, mostre, laboratori creativi e corsi per insegnanti ed educatori.
Anche quest’anno avete dimostrato di amarci e sostenerci, nonostante i tempi; siete stati in 1675 a comprare un biglietto per gli spettacoli estivi o invernali che vi abbiamo proposto, mentre in totale, in quelle località dove il Teatrino de Sole è a carico delle Amministrazioni, abbiamo superato ampiamente le 3000 presenze.
Per noi, che circa ogni 4 anni cambiamo il pubblico, ci sembra un successo e il prossimo anno il nostro/vostro Teatrino del Sole compirà 17 anni.

Naturalmente l’attività della nostra compagnia prosegue anche al di fuori del Teatrino del Sole e molti di voi vengono a trovarci anche il località lontane. Il calendario del Teatrino del Sole comprende sia le date che facciamo come compagnia che le date della manifestazione, quando c’è. È comunque aggiornato e ci potete ricavare tutte le informazioni necessarie per raggiungerci.

In questo periodo di feste saremo a un tiro di schioppo con una piccola mostra a Livorno, presso la Fortezza Vecchia, in una manifestazione dedicata a Pinocchio il 16, 17 e 18 dicembre, a ingresso gratuito, dove abbiamo allestito tre grotte con tre altrettante nostre produzioni: Il Flauto Magico, Petrouchka e Cenerentolo.

Per chi si trova vicino e non ha ancora visto Le 12 notti della Befana, potrà gustarlo in un bel teatro a Pescia PT, al Teatro Comunale Pacini l’8 di gennaio (info Biglietteria 0572 490049).

A tutti Buone Feste e Felice Anno Nuovo da Patrizia e Stefano.