Archivi tag: Azzurra Balena

Si conclude a San Vincenzo il Teatrino del Sole 2022

Lo spettacolo Fiabe al telefonino al Teatrino del Sole 2022 di San Vincenzo

Si conclude giovedì 4 agosto (oggi) a San Vincenzo, con lo spettacolo Ecomonster Puppet Show, per attore, marionette e figure varie, della giovane e brava compagnia All’incirco, l’edizione 2022 del Teatrino del Sole.
Dopo la chiusura del 29 luglio a Marina di Pisa, con lo spettacolo dedicato a Gianni Rodari del Tieffeu di Perugia Fiabe al telefonino, del 27 luglio a Castiglione della Pescaia con il nostro Azzurra Balena e a Castagneto Carducci il 2 agosto con il nostro Storie di Toscana, si torna al consueto mestiere di tanti anni: la compagnia di giro, che sarà nel mese di Agosto a Longiano FC (il 10 presso il Parco della Costituzione Europea – info 328 4043666, 335 5342500 per la rassegna Burattini&Figure 2022), a Perugia (il 18 presso il Festival FIGURATEVI – Arena di Borgo Bello – info: 075 5725845, 348 3036952), a Firenze (il 24 Rassegna “Stenterelliade” Estate Fiorentina – presso lo Spazio Estivo di Villa Vogel – info 335 8033322, 055 5385823) e infine a Lignano sabbiadoro UD (il 31 alla rassegna “Pupi e Pini” – presso il parco Hemingway – info 0431 409160 – ingresso gratuito).
Per i mesi successivi tutto tace. Vedremo con le scuole e con l’invernale come andrà.
Di sicuro per il momento faremo Loira Narpei Circus il 9 novembre al Teatro Mongiovino di Roma e Le 12 notti della Befana a Lecco nei giorni 7 e 8 gennaio.
Continueremo a inviarvi la nostra Newsletter mensile per informarvi della nostra attività. Tenete comunque sottocchio la pagina del Calendario in modo da capire se faremo spettacolo nella vostra zona.

Alla prossima.

Stefano Cavallini

Sulla linea di partenza il Teatrino del Sole!

Il Teatrino del Sole 2021 a San Vincenzo, nella nuova piazza, per il montaggio di Hansel e Gretel.

Finalmente ci siamo.
L’edizione 2022 del Teatrino del Sole prenderà il via da San Vincenzo il 23 giugno, giovedì, con lo spettacolo Stenterello all’isola dei Pirati della compagnia i Pupi di Stac di Firenze
Con questo spettacolo riprende la piena attività senza la cappa di piombo del Covid, che ci ha vessato per due anni. Non ci sarà necessità infatti di nessuna prenotazione e l’ingresso, come sempre, sarà libero. Così come a Piombino (2 appuntamenti in Piazza Cittadella); a San Vincenzo (6 appuntamenti nella Piazzetta della Torre); a Castagneto Carducci (1 appuntamento al Parco della Rimembranza); e a Castiglione della Pescaia (new entry con 1 appuntamento nel giardino della Biblioteca Comunale) anche questo, come gli altri, a ingresso libero.
Cambiano i luoghi, ma il Teatrino del Sole sulla costa toscana, in qualche modo, resiste.
Infine Marina di Pisa.
Nel giardino delle scuole Viviani gli scorsi due anni ci siamo permessi di offrire al pubblico l’ingresso libero, perché aiutati dal Ministero della Cultura per l’emergenza Covid. Quest’anno, purtroppo (o per fortuna), finita l’emergenza, siamo dovuti tornare alla bigliettazione. Il Teatrino del Sole a Marina di Pisa avrà 5 appuntamenti, tutti i venerdì del mese di luglio, con ingresso posto unico 6,00 euro. Mentre per i soci Unicoop Firenze ci sarà la possibilità di un abbonamento: almeno 3 spettacoli a piacere 5,00 euro a ingresso. Se volete già entrare dal primo spettacolo con un abbonamento, inviate una mail a info@teatrinodelsole.it con oggetto “abbonamento Teatrino del Sole” e nel corpo della mail, il numero e nominativo della tessera. Quando verrete il 1° di luglio, riceverete un cartoncino con gli spettacoli da smarcare di volta in volta.
Come da calendario, che vi ricordo potete consultare e scaricarne una versione stampabile, a San Vincenzo, inizieremo abbiamo detto il 23/6 con Stenterello all’isola dei Pirati; a Marina di Pisa l’1/7  con Robin Hood al castello di Nottingham; a Piombino s’inizierà il 6/7 con Azzurra Balena; a Castiglione della Pescaia il 27/7 con Azzurra Balena e a Castagneto Carducci il 2/8 con Storie di Toscana.
Insomma, un buon cartellone anche quest’anno che farà divertire grandi e piccini come vi ha abituati il nostro/vostro Teatrino del Sole.
Vi aspettiamo!

Stefano Cavallini

Ecco il calendario del Teatrino del Sole 2022

Teatrino del Sole Marina di Pisa
Il Teatro del Drago a Marina di Pisa nel 2017

Ci siamo.
Abbiamo finalmente chiuso il calendario del Teatrino del Sole 2022 con una organizzazione tornata alla normalità.
Le novità di quest’anno ve le abbiamo in qualche modo già anticipate: a Marina di Pisa, torna la bigliettazione (6 euro posto unico e sconti per chi acquista biglietti per almeno 3 spettacoli e ha la tessera Unicoop FI), non ci saranno più prenotazioni e neanche la registrazione di chi entra. A Piombino le date saranno solo due, non ci saranno i laboratori, e il Teatrino del Sole si terrà in Piazza Cittadella, grazie all’Associazione Assaggialibri e alla Coop. Il Riccio.
A San Vincenzo gli spettacoli sono tornati a essere 6 in tutto e andranno dall’ultima settimana di Giugno alla prima di Agosto. Potete consultare la pagina del Calendario o scaricarne una versione stampabile in .pdf da questo link.
Ci saranno quattro spettacoli della nostra compagnia (due a Piombino, uno a Castagneto Carducci e uno a Castiglione della Pescaia) e altre importanti collaborazioni: il Teatro del Drago di Ravenna sarà con uno spettacolo dedicato al mare per ombre, attore e pupazzi (Marina di Pisa il 22 luglio); ci sarà lo spettacolo dedicato a Robin Hood che lo scorso anno non abbiamo potuto ospitare (30 giugno a San Vincenzo e il 1. luglio a Marina di Pisa).
Infine, ci sarà uno spettacolo dedicato a Gianni Rodari, dal titolo Fiabe al telefonino che porterà in scena il Tieffeu di Perugia (il 28 luglio a San Vincenzo e il 29 luglio a Marina di Pisa).
Ma gli spettacoli sono parecchi e tutti divertenti e interessanti; consultate o scaricatevi il calendario, preparatevi insomma a trascorrere un’estate di nuovo piena col Teatrino del Sole.

A presto

Stefano Cavallini