Archivi tag: Teatrino dell’Erba Matta

Si è concluso a Rio nell’Elba il Teatrino del Sole 2014

Il Lupo e i Sette Capretti
Il Lupo e i Sette Capretti
Si è concluso domenica 10 agosto, con lo spettacolo La vera storia del Lupo e i Sette capretti, portato in scena dalla compagnia dal Teatrino dell’Erba Matta di Savona, la 14a edizione del Teatrino del Sole.
Il successo della manifestazione, confrontando i dati dello scorso anno, è stato pressoché il medesimo: solo un 6% di calo di presenze agli spettacoli con biglietto d’ingresso, in parte dovuto anche alle bizzarrie del mese di luglio)
Questo è accaduto nonostante il numero degli spettacoli siano diminuiti a causa della riduzione del budget a disposizione, abbattuto dalla chiusura delle Province e dall’impegno dei Comuni interessati; anche se Rio nell’Elba, con la nuova assessora alla cultura, si è rivelato in controtendenza, aggiungendo uno spettacolo e un laboratorio di costruzione, con il finanziamento delle iniziative che quest’anno e il prossimo anno all’Elba dedicano a Napoleone.
Insomma, siamo stanchi ma contenti e stiamo costruendo le basi per la 5a edizione del Teatrino del Sole WINTER.
Saranno organizzati degli spettacoli riservati alle scuole nel Marzo 2015, e 4 domeniche tra Ottobre e Dicembre di quest’anno, il tutto al Teatro LUX, rinnovato e disponibile ad ospitarci.
Oltre a questo ci saranno delle novità a breve.
Per il momento godetevi questa estate un po’ birichina sul ricordo delle serate trascorse con noi, tra marionette, burattini e ombre.

Grazie ancora a tutti voi.
Rimanete sintonizzati.

Stefano Cavallini & Patrizia Ascione

Si è chiuso il Teatrino del Sole 2011

Storie di Toscana
Ha chiuso con uno spettacolo di Habanera Teatro (Storie di Toscana) l’edizione 2011 del Teatrino del Sole (l’ottava per la Provincia di Livorno e l’undicesima per Marina di Pisa). In tutto sono stati 19 gli appuntamenti che hanno dato vita alla manifestazione: 6 a Marina di Pisa e 13 in Provincia di Livorno (Cecina, San Vincenzo, Castagneto Carducci, Piombino e Rio nell’Elba). 12 sono state invece le compagnie coinvolte: I Burattini della Commedia di Modena, il Teatrino dell’Erba Matta di Savona, il Melarancio di Cuneo, il Teatro delle 12 Lune di Marcialla (FI), il Teatrino dell’Es di Bologna, i Pupi di Stac di Firenze, Ruinart Arstisti Associati di Pontassieve (FI), il Teatrino dei Fondi di San Miniato (PI), il Museo Marionette Lupi di Torino e il Tieffeu di Perugia. Anche quest’anno abbiamo riscontrato un grande successo di pubblico, come molti di voi ha potuto constatare personalmente, ed è solo grazie a voi che tenteremo, nonostante le condizioni economiche saranno sempre più disastrose, a riproporre il Teatrino del Sole nel 2012.
Potete iscrivervi alla nostra mailing list cliccando su questo link, e ricevere messaggi per tutta la nostra attività.
A breve pubblicheremo le foto e un breve filmato di questa edizione. A presto.

Stefano Cavallini

Il Teatrino del Sole 2011 si farà!

StenterelloLo so. L’attesa quest’anno è stata lunga.
Siete ad attendere trepidanti le sorti del Teatrino del Sole, alcuni di voi addirittura per programmare le vacanze.
Ebbene, ridotto, stralciato, striminzito e affaticato, il Teatrino del Sole 2011 (l’undicesima edizione) si farà.
Sulla Provincia di Livorno si inizierà il 18 giugno a Cecina, in occasione della Notte Blu, con uno spettacolo dedicato a una delle figura toscane per eccellenza: Stenterello (foto), portato in scena dalla compagnia fiorentina diretta dal nipote di Paolo Poli, I Pupi di Stac; mentre a Marina di Pisa, si comincerà il 30 giugno con la compagnia I Burattini della Commedia dell’Arte proveniente da Modena, con lo spettacolo L’acqua miracolosa.
Da segnalare le nuove produzioni del Teatrino dell’Erba Matta con lo spettacolo Il principe dei Porci (il 14 luglio a Marina di Pisa), del Teatro di Figura Umbro-Tieffeu di Perugia con lo spettacolo Raperonzolo (il 29 luglio a Piombino), Ruinart di Firenze con Ora ve le racconto… (il 22 luglio a San Vincenzo) e Il Teatro delle 12 Lune con Le penne dell’Orco (il 4 agosto a Marina di Pisa e il 24 giugno a San Vincenzo).
Per ritardi nell’approvazione dei bilanci, rimangono da confermare i Comuni di Bibbona e di Livorno.
Intanto potete scaricarvi il calendario della Provincia di Livorno e quello di Marina di Pisa.

Al prossimo aggiornamento.

Stefano Cavallini